Ue: i marketplace non responsabili di contenuti pubblicitari a sfondo sessuale
Secondo un parere non vincolante della Corte di giustizia europea (CGUE), in merito a un annuncio su una piattaforma di ...
Leggi ancoraSecondo un parere non vincolante della Corte di giustizia europea (CGUE), in merito a un annuncio su una piattaforma di ...
Leggi ancoraIl governo degli Stati Uniti ha dato il via a una proposta di legge per vietare DeepSeek sui dispositivi governativi. ...
Leggi ancoraSalus, una piattaforma di microcredito al servizio delle comunità meno servite, ha scelto authID, un fornitore di verifica biometrica dell'identità, per ...
Leggi ancora"Siamo fortemente preoccupati per lo stallo parlamentare sul Salva Milano. Il blocco degli investimenti immobiliari penalizza l’intera filiera e mette ...
Leggi ancoraLa Corte Suprema spagnola apre per la prima volta la porta all'annullamento delle carte revolving a causa della mancanza di trasparenza. Per la ...
Leggi ancoraIl governo cinese ha reso noto di aver dato il via a un'indagine nei confronti di Google per presunte violazioni ...
Leggi ancoraSecondo recenti notizie, Shein si troverebbe al centro di un'indagine in Europa per il rispetto delle leggi a tutela dei consumatori. ...
Leggi ancoraDal 10 gennaio 2020, le aziende che svolgono specifiche attività di criptovalute nel Regno Unito devono conformarsi ai regolamenti modificati ...
Leggi ancoraTarabut, la prima e più grande piattaforma di open banking regolamentata nella regione MENA, ha annunciato l'acquisizione di Vyne, con ...
Leggi ancoraIl progetto EUSAiR, finanziato dalla Commissione europea, ha l'obiettivo di sostenere l'implementazione di Regulatory Sandboxes per l'IA nei Paesi dell'Unione ...
Leggi ancora