OpenAI, Australia e Ue: regolamentazione dell’IA
Recentemente, le principali nazioni si sono divise sulla regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale. L'Australia si è impegnata in una supervisione rigorosa, l'Ue ...
Leggi ancoraRecentemente, le principali nazioni si sono divise sulla regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale. L'Australia si è impegnata in una supervisione rigorosa, l'Ue ...
Leggi ancoraSecondo diverse fonti, Meta sarebbe contro al piano della FTC, relativo alle modifiche dell'accordo sulla privacy del 2020. La FTC ...
Leggi ancoraLa Financial Conduct Authority (FCA) ha multato Metro Bank PLC (Metro) per 16.675.200 sterline. Tra giugno 2016 e dicembre 2020, ...
Leggi ancoraIl disegno di legge di Bilancio 2025 prevede che, a partire dal prossimo anno, entreranno in vigore diverse novità riguardanti ...
Leggi ancoraSono entrate in vigore le nuove regole Pix, con le modifiche apportate dalla Banca Centrale volte a contrastare frodi e ...
Leggi ancoraA partire dal 1° gennaio 2026, tutti gli esercenti in Italia saranno obbligati a collegare il loro EFT POS bancario ...
Leggi ancoraL'Unione europea ha varato nuove leggi che coinvolgono il mondo del calcio in materia di antiriciclaggio, approvando definitivamente le regole ...
Leggi ancoraPronte le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate sulla nuova disciplina dell'autotutela. Con una circolare si chiarisce il perimetro del nuovo istituto ...
Leggi ancoradi Maurizio Pimpinella La Commissione europea avrebbe recentemente avviato un'indagine per verificare se le commissioni di Mastercard e Visa stiano ...
Leggi ancoraL'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (Uif), basandosi sui dati raccolti dall'ANAC, identifica dodici indicatori di rischio di corruzione nelle ...
Leggi ancora