Ministero della Cultura: più tutele per i digital content creator
Secondo il decreto n. 319 del 3 ottobre 2024 del ministro della Cultura, è stato creato il repertorio delle opere ...
Leggi ancoraSecondo il decreto n. 319 del 3 ottobre 2024 del ministro della Cultura, è stato creato il repertorio delle opere ...
Leggi ancoraL’Uif - Unità di Informazione Finanziaria di Banca d’Italia ha annunciato oggi la variazione della periodicità della comunicazione, ai segnalanti, ...
Leggi ancoraIl Consiglio di Stato, IV sezione, ha emanato il 15 ottobre 2024 un’ordinanza per la remissione alla Corte di Giustizia ...
Leggi ancoraNel corso della terza giornata del ComoLake 2024 è intervenuta, in collegamento video il ministro per le Riforme istituzionali e ...
Leggi ancoradi Pierfrancesco Malu L’entrata in vigore del DORA (Digital Operational Resilience Act) e di NIS2 rappresenta un passo significativo verso ...
Leggi ancoraL'adeguamento alle normative dell'Unione Europea sara' una delle 10 principali voci di investimento nei prossimi anni per il 48% delle ...
Leggi ancoradi Kevin Pimpinella Ecco gli articoli più letti dell'ultima settimana: Normativa DORA: un nuovo metro di giudizio per la qualità ...
Leggi ancoraLa Banca d’Italia ha recentemente richiamato l’attenzione dei prestatori di servizi di pagamento (PSP) – tra cui banche, Poste e ...
Leggi ancora"È con grande entusiasmo che viviamo la recentissima pubblicazione in GUUE del nuovo Regolamento eIDAS: la normativa è stata il ...
Leggi ancoraOggi, 26 marzo 2024, durante la sessione pubblica (A-ITEMS), il Consiglio europeo ha approvato il progetto di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO ...
Leggi ancora