Frodi bancarie sempre più care: come proteggere l’identità digitale secondo Intesa
Le truffe ai danni di banche e consumatori nel 2023 sono diminuite del -5,4% rispetto all’anno precedente, ma - come ...
Leggi ancoraLe truffe ai danni di banche e consumatori nel 2023 sono diminuite del -5,4% rispetto all’anno precedente, ma - come ...
Leggi ancoraNel corso dell’ultima giornata del ComoLake 2024 è intervenuta Danilo Cattaneo, ceo INFOCERT, il quale ha dichiarato: “In Italia, INFOCERT ...
Leggi ancoraNel corso del ComoLake 2024 è intervenuto Gianpaolo Mori del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, il quale ha dichiarato: “Il ...
Leggi ancoraAruba, il principale provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e PEC, annuncia che Aruba PEC ...
Leggi ancoraNel 2023, le perdite derivanti da frodi informatiche sono aumentate per il 73% delle imprese a livello globale. Questo incremento ...
Leggi ancoraL'Italia scende nella classifica globale dell'e-government, passando dalla 37esima posizione mondiale alla 51esima nell'arco di due anni, e si colloca ...
Leggi ancora"In Italia attualmente coesistono tre strumenti di identita' digitale: la Carta d'Identita' elettronica, il sistema pubblico di Identita' Digitale e ...
Leggi ancoraSono stati registrati oltre 32.400 casi di frodi basate sul furto di identita' in Italia nel 2023, con un importo ...
Leggi ancoradi Maurizio Pimpinella A partire dai primi di luglio, inizierà la fase di sperimentazione dell'IT Wallet, il portafoglio digitale che ...
Leggi ancoraSe il progetto Worldcoin, basato sulla scansione dell'iride per verificare l'identita' degli utenti approdasse in Italia, con ogni probabilita' violerebbe ...
Leggi ancora