Il 25° anniversario dell’euro: l’intervento di Piero Cipollone
Grazie per l'opportunità di discutere del futuro della nostra Unione Economica e Monetaria (EMU). L'introduzione dell'euro nel 1999 è stata ...
Leggi ancoraGrazie per l'opportunità di discutere del futuro della nostra Unione Economica e Monetaria (EMU). L'introduzione dell'euro nel 1999 è stata ...
Leggi ancoraI rischi informatici "sono diventati uno dei problemi principali per la sicurezza globale. Si stima che il costo annuale associato ...
Leggi ancoraL'adozione di un euro digitale accanto al contante offrira' "chiari vantaggi nel garantire un sistema di pagamento digitale competitivo, innovativo, ...
Leggi ancora“L’euro digitale è importante perché rappresenta nel mondo digitale quello che la banconota rappresenta nel mondo fisico: una moneta pubblica ...
Leggi ancoraNuovi scenari e prospettive sul futuro dell’Europa al centro dell’ultima edizione dei Lutech Talks. Si è concluso l’appuntamento del Gruppo ...
Leggi ancoraIl membro del board Bce Fabio Panetta, nel corso di un'audizione presso la commissione problemi economici e monetari del Parlamento ...
Leggi ancoraEntro il 2030 ben 24 banche centrali lanceranno una versione digitale delle loro valute. E' quanto emerge da un'indagine pubblicata ...
Leggi ancoradi Maurizio Pimpinella Nel corso del XX secolo, la Cina ha vissuto una trasformazione socioeconomica senza precedenti, passando da un'economia ...
Leggi ancoraIl Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ha partecipato oggi all'annuale assemblea dei soci ABI portando il suo saluto istituzionale. ...
Leggi ancora'Forme nuove di moneta ufficiale - denominate digitali o Cbdc (Central bank digital currency) - se opportunamente regolate, consentirebbero di ...
Leggi ancora