Assicurazioni: colmare il divario di protezione è un obbligo etico
Il divario di protezione globale - la differenza tra le perdite assicurate e quelle non assicurate nei settori vita, salute, ...
Leggi ancoraIl divario di protezione globale - la differenza tra le perdite assicurate e quelle non assicurate nei settori vita, salute, ...
Leggi ancoraDi seguito gli articoli più letti nel corso dell’ultima settimana: Fwu: Adiconsum, “Per i risparmiatori coinvolti serve soluzione tipo Fir”: ...
Leggi ancoraAssigeco, uno dei principali intermediari assicurativi indipendenti italiani, da marzo 2025 lancia Assai, un nuovo sistema di intelligenza artificiale per il suo canale digitale ...
Leggi ancoraOltre il 70% delle compagnie assicurative ha già adottato o sta pianificando di implementare soluzioni basate sull'Intelligenza artificiale. Le applicazioni ...
Leggi ancoraCyberCube, fornitore leader di analisi dei rischi informatici, ha annunciato una partnership strategica con Feathery, azienda di soluzioni di automazione ...
Leggi ancoraL’Ivass, istituto di Vigilanza del comparto assicurativo, ha inviato, il 14 febbraio di quest'anno, una lettera al mercato in cui ...
Leggi ancoraDemocratizzare e digitalizzare il mondo delle assicurazioni. Questo l’obiettivo di ilmiobrokerassicurativo.it, la startup dei due under30Sebastiano Andreis e Simone Alberto, tra le prime in ...
Leggi ancoraCheckbook, un pioniere nei pagamenti digitali, è entusiasta di annunciare l'acquisizione di Sureti, una soluzione di pagamento digitale all'avanguardia dedicata alla ...
Leggi ancoraIn un contesto estremamente complesso, che deve fare i conti con le conseguenze dei cambiamenti climatici e delle dinamiche macroeconomiche, ...
Leggi ancoraIn un contesto estremamente complesso, che deve fare i conti con le conseguenze dei cambiamenti climatici e delle dinamiche macroeconomiche, ...
Leggi ancora