Uif: le operazioni sospette nel primo semestre 2023 sono aumentate del 4,7%
Le operazioni finanziarie sospette di riciclaggio segnalate alla Uif, la Financial Unit italiana, nel primo semestre sono aumentate del 4,7% ...
Leggi ancoraLe operazioni finanziarie sospette di riciclaggio segnalate alla Uif, la Financial Unit italiana, nel primo semestre sono aumentate del 4,7% ...
Leggi ancoraC'è chi dice no, almeno per il momento, ma questo non è un bel rifiuto. E', invece, il caso della ...
Leggi ancoraSeconda giornata di approfondimento promosso dalla testata Arena Digitale in collaborazione con il centro studi A.P.S.P. ed Experian, e seconda ...
Leggi ancoraE' stato presentato oggi il report annuale UIF, l'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia della Banca d'Italia presieduta dal dott. ...
Leggi ancoraL’Agenzia delle Entrate ha posto in consultazione la bozza di circolare con i chiarimenti sulla disciplina di tassazione delle cripto-attività. ...
Leggi ancoraNel mondo digitale, le aspettative dei consumatori in termini di convenienza, rapidità e semplicità sono in aumento, come anche i ...
Leggi ancoraAl via il 3 luglio il Registro dei soggetti convenzionati e Agenti di Prestatori di servizi di pagamento e Istituti ...
Leggi ancoraLa possibilità di esternalizzare le funzioni di AML è una delle principali sfide presenti nelle Linee Guida EBA. Sono molti, ...
Leggi ancoraIeri la Commissione di Bruxelles ha annunciato, a sorpresa, l’avvio di un pre-contenzioso contro Roma - articolo 258 del Tfue ...
Leggi ancoraSi è svolta presso la sede di Unitelma, l'Università telematica della Sapienza, la presentazione del Commentario sulla legislazione AML a ...
Leggi ancora