• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Ecco i piani per l’Italia della fintech francese HiPay. Li racconta la country manager Paola Trecarichi

15 Febbraio 2021
in News
A A
0
Solo 3 aziende su 100 hanno un sito di e-commerce, il ritardo non è solo nelle infrastrutture
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Stiamo sviluppando modalità di pagamento alternative per snellire l’affluenza fisica dei clienti in negozio e al contempo supportare chi ci lavora, tramite: click&collect; gestione in negozio di ordini effettuati online; pagamento attraverso un link via mail; motopay (pagamento tramite ordini al telefono), senza bisogno di una struttura di e-commerce. Abbiamo anche appena avviato una collaborazione con un’azienda che offre pagamenti rateali online. Intendiamo continuare a supportare il made in Italy e accrescere il numero dei nostri clienti”. Lo ha detto a BeBeez Paola Trecarichi, country manager per l’Italia di HiPay.

Quest’ultima è nata come piattaforma tecnologica, poi ha preso le licenze bancarie in Francia e Belgio, per cui può agire come una banca per gestire e incassare i pagamenti. Prima HiPay faceva parte del gruppo HiMedia, quotato ad Euronext, che comprendeva una divisione pagamenti e una di media advertising. Nel 2015 è avvenuto lo spin-off da HiMedia, al fine di focalizzarsi sul mondo dei pagamenti. HiPay in seguito si è focalizzata sui pagamenti elettronici per e-commerce strutturati (con fatturato di almeno un milione di euro), mentre prima era attiva anche nei pagamenti via telefono. Così, attraverso un’operazione di reverse share split, HiPay è stata a sua volta quotata a Euronext (si veda qui il Prospetto). Dal 2016 il principale azionista di HiPay è BJ Invest, holding fondata da Benjamin Jayet.

Il core business di HiPay consiste in una piattaforma che aggrega oltre 220 metodi di pagamento già esistenti nel mondo e li rivende ai suoi clienti, fungendo da one-stop shop, supportando il business cross-border e l’esportazione di beni e servizi all’estero. HiPay possiede due licenze bancarie europee: E-money Issuer e Payment Institution al fine di sostenere tutte le esigenze dei propri clienti. HiPay vanta oltre 4.000 brand attivi nel mondo, tra cui Vente Privee, Metro, Marionnaud, The Kooples, Promod, Hachette Book Group, Club Med. Dal 2016, HiPay è guidata dal ceo Grégoire Bourdin. Attualmente è attiva in tutto il mondo, conta 250 dipendenti e ha aperto uffici in 4 paesi: Francia, Italia, Belgio e Portogallo.

Nel nostro paese l’azienda è presente dal 2015. I suoi clienti afferiscono a diversi settori: moda (Freddie, Brums, Okaidi, Naturino); alimentare; farmaceutico (Aboca); cosmetica (ProfumeriaWeb, Profumerie Sabbioni), elettronica online. “In Italia, abbiamo raddoppiato il numero di marchi a portafoglio nel 2020 rispetto al 2019 e incrementato i volumi gestiti dell’83%”, ha sottolineato Trecarichi. Nella prima metà del 2020, il volume dei pagamenti di HiPay ha raggiunto 2,5 miliardi di euro e i ricavi sono stati pari a 21,7 milioni, in crescita rispettivamente del  43% e del 29% dal primo semestre del 2019.

HiPay inoltre nel gennaio scorso ha aderito all’European Digital Payments Industry Alliance (Edpia), unendosi ai membri fondatori Ingenico Group, Nets, Nexi e Wordline. Trecarichi ha spiegato: “E’ un passo importante, dato il momento storico che stiamo vivendo. Come payment service provider siamo mal rappresentati nella presa di decisioni in pagamenti digitali. Molte banche tradizionali negli ultimi 10 anni hanno ceduto le attività di pagamento ad attori indipendenti, che hanno pertanto costituito un’associazione europea per far sentire la loro voce quando ci sono decisioni da prendere”.

Tags: pagamenti digitali
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.