CrowdStrike ha annunciato la sua integrazione nell’architettura di progettazione convalidata NVIDIA Enterprise AI Factory. Le aziende possono implementare CrowdStrike all’interno dei deployment NVIDIA Enterprise AI Factory per proteggere infrastrutture, sistemi e modelli di intelligenza artificiale. Mentre aziende e governi in tutto il mondo si affrettano ad adottare l’IA e a costruire con NVIDIA, la piattaforma CrowdStrike Falcon® rappresenta la tecnologia di riferimento nella cybersicurezza per proteggere l’era dell’intelligenza artificiale.
“CrowdStrike ha aperto la strada alla cybersicurezza AI-native, e oggi stiamo proteggendo l’architettura standardizzata che sta trasformando il modo in cui le organizzazioni innovano nell’era dell’AI” ha dichiarato Daniel Bernard, Chief Business Officer di CrowdStrike. “Insieme a NVIDIA, stiamo eliminando le incertezze nella protezione delle infrastrutture di AI grazie a un’architettura di riferimento convalidata. Ora le organizzazioni possono costruire le NVIDIA AI Factory ancora più rapidamente, adottando le tecnologie di AI con fiducia e velocità.
La collaborazione tra CrowdStrike e NVIDIA dimostra la leadership di mercato della piattaforma Falcon nella protezione dell’era dell’intelligenza artificiale, a beneficio di tutte le aziende che la adottano per un domani migliore”.
“Man mano che le organizzazioni si muovono rapidamente per operazionalizzare l’AI, la sicurezza deve essere integrata fin dalle fondamenta – ha affermato Justin Boitano, vice president of Enterprise AI Software Products di NVIDIA – L’integrazione di CrowdStrike con l’architettura convalidata NVIDIA Enterprise AI Factory porta una cybersicurezza in tempo reale e basata sull’intelligenza artificiale alle applicazioni di AI che stanno generando la rivoluzione della produttività in tutti i settori”.
Distribuibile on-premise con l’architettura NVIDIA Blackwell, il design convalidato NVIDIA Enterprise AI Factory combina l’hardware e il software necessari a supportare ogni fase del ciclo di vita dell’intelligenza artificiale – dall’ingestione dei dati e l’addestramento dei modelli, fino alla distribuzione e all’uso in fase di esecuzione. Portare l’AI in produzione su larga scala – per migliorare l’efficienza, accelerare i processi decisionali e ottenere risultati di business – richiede molto più che semplici modelli. Le imprese hanno bisogno di un’infrastruttura full-stack per sviluppare, distribuire e gestire applicazioni di AI, agentic AI e workflow fisici basati su AI, con velocità e controllo.
Man mano che le imprese accelerano l’adozione dell’AI e scoprono le AI Factory, si trovano ad affrontare nuovi rischi come il data poisoning, la manomissione dei modelli e la divulgazione di dati sensibili. CrowdStrike protegge l’AI con l’AI, mantenendo i clienti delle AI Factory un passo avanti rispetto alle minacce emergenti. Grazie alle informazioni di prima linea fornite dai threat hunter d’élite e dagli analisti di intelligence di CrowdStrike, combinate con i trilioni di eventi di sicurezza quotidiani elaborati dalla piattaforma Falcon, un ciclo continuo di feedback addestra l’AI di CrowdStrike ad apprendere e adattarsi in tempo reale – consentendo un rilevamento e risposta alla velocità della macchina, sia alle minacce note che a quelle emergenti.
Per offrire questa protezione lungo l’intero ciclo di vita dell’AI, CrowdStrike unisce innovazioni come Falcon® Cloud Security AI-SPM e progressi quali lo strumento di AI Model Scanning and detection of Shadow AI, per identificare e mitigare i rischi nei modelli di intelligenza artificiale prima che diventino tali, garantendo al contempo visibilità sull’intera postura di sicurezza dell’AI. In combinazione con i servizi CrowdStrike AI Red Team e Falcon® Adversary OverWatch, CrowdStrike protegge l’innovazione dell’AI end-to-end all’interno delle AI Factory aziendali, utilizzando il design convalidato NVIDIA AI Factory.
“Le imprese si stanno muovendo rapidamente per rendere operativa l’intelligenza artificiale – e hanno bisogno di contare su una infrastruttura di sicurezza all’altezza – ha dichiarato Jay McBain, Chief Analyst di Canalys – Integrando la sicurezza nel cuore dell’architettura delle AI Factory, CrowdStrike consente alle organizzazioni di raggiungere più rapidamente i propri obiettivi legati all’AI – dal progetto pilota alla produzione – mantenendo al contempo fiducia, visibilità e controllo, elementi fondamentali per scalare l’AI in modo sicuro”.