• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Aumento del prezzo del succo d’arancia: cosa sta succedendo

27 Maggio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Aumento del prezzo del succo d’arancia: cosa sta succedendo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Negli ultimi mesi, il prezzo del succo d’arancia è aumentato sensibilmente nei supermercati. Una bevanda simbolo di colazione sana è diventata improvvisamente più costosa. In questo articolo vedremo le cause dell’aumento: clima avverso, malattie degli agrumi e dinamiche del mercato globale.

Le cause principali dell’aumento dei prezzi

L’aumento del prezzo del succo d’arancia è il risultato di una combinazione di fattori che hanno colpito la produzione e la distribuzione a livello globale. Tra le cause principali ci sono i cambiamenti climatici, che hanno provocato eventi estremi come uragani e siccità.

Nel 2022, la produzione di arance ha subito gravi contraccolpi sia negli Stati Uniti che in Brasile a causa di eventi climatici estremi.Questi eventi hanno contribuito a una significativa riduzione dell’offerta globale di succo d’arancia, influenzando i prezzi a livello internazionale.

A pesare ulteriormente sulla produzione è l’inverdimento degli agrumi, una malattia batterica diffusa dagli insetti psillidi. Questa patologia rende i frutti amari e inutilizzabili, portando anche alla morte degli alberi.

L’incremento dei prezzi dell’energia ha inciso direttamente sui costi di produzione, influenzando il prezzo finale del succo d’arancia.

In risposta a queste sfide, alcune aziende stanno adottando soluzioni innovative per ridurre la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali. Ad esempio, in Sicilia, l’azienda OrtoGel ha implementato pratiche di produzione a basso impatto ambientale, utilizzando energia da fonti rinnovabili e adottando un approccio di economia circolare.

Impatti sul mercato e sui consumatoriImpatti sul mercato e sui consumatori

L’aumento dei prezzi del succo d’arancia ha avuto ripercussioni significative sia sul mercato globale che sui consumatori.

Prezzi ai massimi storici

  • Nel 2024, i futures del succo d’arancia hanno raggiunto livelli record, superando i 450 dollari per libbra, con un aumento del 77% rispetto all’anno precedente.
  • Questo incremento è stato causato da una combinazione di fattori, tra cui eventi climatici estremi e malattie che hanno colpito le coltivazioni di agrumi.

Impatto sui consumatori

  • In Svizzera, il prezzo al litro di succo d’arancia è salito da 1,90 a 2,60 franchi, registrando un aumento del 37%.
  • In Italia, sebbene la produzione locale non sia stata direttamente colpita, l’aumento dei prezzi a livello globale ha influenzato anche il mercato interno.

Volatilità del mercato

  • Dopo aver raggiunto i massimi storici nel 2024, i prezzi dei futures del succo d’arancia sono crollati di oltre il 50% nei primi mesi del 2025, scendendo sotto i 250 dollari per libbra.
  • Questo calo è stato attribuito alla chiusura delle posizioni speculative da parte degli investitori e a previsioni di miglioramento delle condizioni climatiche.

Prospettive future e consigli per i consumatori

Le prospettive per il mercato del succo d’arancia rimangono incerte. Sebbene i prezzi siano diminuiti nel 2025, la possibilità di nuovi eventi climatici estremi o la diffusione di malattie delle piante potrebbero causare ulteriori fluttuazioni.

Consigli per i consumatori:

  • Diversificare le fonti di vitamina C: Considerare alternative come kiwi, fragole o integratori per soddisfare il fabbisogno di vitamina C.
  • Acquistare prodotti locali: Sostenere i produttori locali può contribuire a ridurre la dipendenza dalle importazioni e a stabilizzare i prezzi.
  • Monitorare le offerte: Approfittare di promozioni e sconti per acquistare il succo d’arancia a prezzi più convenienti.

In definitiva, l’impennata dei prezzi del succo d’arancia non è frutto del caso, ma il risultato di una serie di eventi interconnessi: dai cambiamenti climatici alle malattie che colpiscono gli agrumi, fino alle fluttuazioni del mercato globale. Questa situazione mette in luce quanto siano fragili le filiere agroalimentari e quanto sia urgente investire in pratiche agricole più resilienti e sostenibili. Per i consumatori, comprendere queste dinamiche è il primo passo per affrontare i rincari in modo consapevole, magari ripensando le proprie abitudini di spesa e orientandosi verso scelte più informate.

Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/aumento-del-prezzo-del-succo-darancia/

Tags: aranciaaumentieconomiafinanzaprezzisuccosucco d'arancia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo
Economia e Finanza

Salesforce acquisisce Informatica per circa otto miliardi di dollari

28 Maggio 2025

Dopo un periodo di relativa calma nelle operazioni di fusione e acquisizione, Salesforce torna protagonista con un annuncio che segna...

Leggi ancora
Sogemi: presentato il Bilancio 2024. Ricavi in crescita e conferma delle cariche sociali

Sogemi: presentato il Bilancio 2024. Ricavi in crescita e conferma delle cariche sociali

28 Maggio 2025
Il fatturato del Q1 2025 di Xiaomi ha raggiunto i 111,3 miliardi di RMB

Il fatturato del Q1 2025 di Xiaomi ha raggiunto i 111,3 miliardi di RMB

28 Maggio 2025
Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.