• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

“Sistema Italia, Bene rifugio contro i rischi globali?”: DLA Piper, per il 56% degli esperti il Made in Italy traina l’economia nazionale

26 Maggio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
“Sistema Italia, Bene rifugio contro i rischi globali?”: DLA Piper, per il 56% degli esperti il Made in Italy traina l’economia nazionale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In un contesto in cui la geografia degli investimenti si sta riconfigurando, il Made in Italy è considerato una risposta concreta contro i rischi globali: secondo laricerca DLA Piper,presentata al Festival dell’Economia di Trento,“Sistema Italia, Bene rifugio contro i rischi globali?”, per il 56% degli intervistati i settori chiave dell’economia nazionale sono considerati affidabili per gli investitori internazionali.

La ricerca ha coinvolto un campione selezionato di qualificati professionisti attivi in 32 Paesi, tra Europa, Americhe, Asia, Africa e Australia.

Risultati

Per il 42% del campione il Paese è “abbastanza attrattivo” per capitali esteri, grazie alle eccellenze consolidate e riconosciute del Sistema Italia: il 29% degli intervistati individua nella qualità e nella reputazione del Made in Italy il principale fattore di richiamo, seguito dalla posizione strategica del Paese nel Mediterraneo (21%) e dalla solidità del suo tessuto manifatturiero avanzato (20%).

E, a tal proposito, il 63% degli intervistati prevede una crescita degli investimenti in Italia nei prossimi cinque anni.

Quanto ai settori percepiti come più promettenti, svettano moda e lusso (32%), turismo e ospitalità (24%) e agroalimentare e vino (16%), comparti in cui l’Italia non solo compete, ma detta standard culturali e qualitativi a livello internazionale.

Tuttavia, sebbene per gli investitori il nostro Paese sia percepito come un’opportunità e solo il 13% giudichi “poco attrattiva” l’economia nazionale, non mancano le sfide: le principali barriere all’investimento sono individuatenella burocrazia e nella complessità normativa (31%), nella pressione fiscale (19%) e, in misura minore, nella rigidità del mercato del lavoro. Il sistema legale, pur non essendo percepito come fragile, è penalizzato dalla lentezza dei procedimenti e dalla complessità fiscale, entrambi indicati dal 22% degli intervistati come ostacoli rilevanti.

Il ruolo dei professionisti

“Questa fotografia del nostro Paese, dal punto di vista dei professionisti, mostra l’importante opportunità di sviluppo e consolidamento del ruolo chiave che l’Italia riveste a livello internazionale. Al contempo, evidenzia la necessità di sciogliere nodi che da troppo tempo ostacolano il pieno dispiegarsi del suo potenziale, affinché il Sistema Italia possa emanciparsi dall’immagine stereotipata di ‘Paese del bello’ per affermarsi anche come ‘Paese solido’, dichiara la coordinatrice della ricerca Prof. Rossella Esther Cerchia, Of Counsel e Country Head of Knowledge di DLA Piper in Italia, che aggiunge: “per valorizzare il nostro Paese è indispensabile il coinvolgimento sinergico di una pluralità di attori istituzionali e un ruolo cruciale spetta proprio ai professionisti, che devono farsi interpreti di una fiducia sistemica ed essere capaci di alimentare credibilità, stabilità e trasparenza giuridica agli occhi degli investitori globali”.

Tags: datidladla pipereconomiaeconomia nazionalefinanzaitaliamade in italyrischirischi globalisistema italia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo
Economia e Finanza

Salesforce acquisisce Informatica per circa otto miliardi di dollari

28 Maggio 2025

Dopo un periodo di relativa calma nelle operazioni di fusione e acquisizione, Salesforce torna protagonista con un annuncio che segna...

Leggi ancora
Sogemi: presentato il Bilancio 2024. Ricavi in crescita e conferma delle cariche sociali

Sogemi: presentato il Bilancio 2024. Ricavi in crescita e conferma delle cariche sociali

28 Maggio 2025
Il fatturato del Q1 2025 di Xiaomi ha raggiunto i 111,3 miliardi di RMB

Il fatturato del Q1 2025 di Xiaomi ha raggiunto i 111,3 miliardi di RMB

28 Maggio 2025
Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.