• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Bnpl e carte flessibili: un nuovo equilibrio tra consumo e sostenibilità finanziaria

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Capgemini, Mistral AI e SAP si alleano per offrire soluzioni sicure e scalabili basate sulla Gen AI per settori regolamentati

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    David Droga lascia il ruolo di ceo di Accenture Song e viene nominato vice chair di Accenture

    David Droga lascia il ruolo di ceo di Accenture Song e viene nominato vice chair di Accenture

    Global Travel Spending Report di Revolut: i Millennials italiani si allontanano dall’Europa per spostarsi verso l’Asia

    Global Travel Spending Report di Revolut: i Millennials italiani si allontanano dall’Europa per spostarsi verso l’Asia

    Cne incontra enti, istituzioni e aziende: dialogo su diversi temi, dall’IA ai dazi

    Cne incontra enti, istituzioni e aziende: dialogo su diversi temi, dall’IA ai dazi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Bnpl e carte flessibili: un nuovo equilibrio tra consumo e sostenibilità finanziaria

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Capgemini, Mistral AI e SAP si alleano per offrire soluzioni sicure e scalabili basate sulla Gen AI per settori regolamentati

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    David Droga lascia il ruolo di ceo di Accenture Song e viene nominato vice chair di Accenture

    David Droga lascia il ruolo di ceo di Accenture Song e viene nominato vice chair di Accenture

    Global Travel Spending Report di Revolut: i Millennials italiani si allontanano dall’Europa per spostarsi verso l’Asia

    Global Travel Spending Report di Revolut: i Millennials italiani si allontanano dall’Europa per spostarsi verso l’Asia

    Cne incontra enti, istituzioni e aziende: dialogo su diversi temi, dall’IA ai dazi

    Cne incontra enti, istituzioni e aziende: dialogo su diversi temi, dall’IA ai dazi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

Nasce Recall, la prima app  per la sicurezza personale che trasforma la propria rete di legami in una forza concreta di sicurezza

26 Maggio 2025
in Nuove tecnologie
A A
0
Nasce Recall, la prima app  per la sicurezza personale che trasforma la propria rete di legami in una forza concreta di sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In Italia, il 31,5% delle donne tra i 16 e 70 anni ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, tra il 2022 e il 2023 si sono verificate 2,322 milioni di molestie sul lavoro ed è cresciuto anche il numero degli omicidi, soprattutto tra gli uomini (+10,7%). Senza contare i casi non segnalati, questi dati indicano che quotidianamente un numero significativo di persone si trova in situazioni di pericolo e, soprattutto, con la mancanza del supporto di strumenti tempestivi per richiedere aiuto.

È in questo contesto che opera Recall, premiata come “Best Innovation Startup” ai Rocket Awards, l’applicazione multifunzione – disponibile per iOS e Android – permette di attivare richieste di soccorso ai propri affetti in modo semplice e veloce, valorizzando così un tessuto di legami e di fiducia che trasforma la richiesta d’aiuto in un gesto di cura condiviso. L’app è oggi riconosciuta da Unione Nazionale Vittime (Unavi), l’associazione dedicata al sostegno delle persone e delle famiglie colpite da violenze, crimini o ingiustizie, come valido alleato per la sicurezza e la protezione di chi si trova in pericolo o in difficoltà.

“Ciò che ci ha spinto a supportare Recall è la sua capacità di trasformare la tecnologia in uno strumento di cura condivisa, permettendo di attivare una rete di affetti e persone di fiducia  proprio nel momento del bisogno. Come Unavi, essendo quotidianamente impegnati a sostenere chi ha vissuto sulla propria pelle traumi e ingiustizie, sappiamo che poter contare su un sistema che permette di chiedere aiuto in modo semplice e veloce può fare una reale differenza, soprattutto in un contesto dove purtroppo i dati sulla violenza e sulle aggressioni rimangono allarmanti”, afferma Paola Radaelli, presidente di Unione Nazionale Vittime.

Due livelli di protezione basati sui rapporti personali

In un’epoca in cui la sicurezza personale è una priorità, Recall introduce un concetto rivoluzionario: la forza di una community protettiva. Una volta registrati sull’app è possibile selezionare fino a cinque Recaller – amici, familiari, colleghi – che diventano la propria rete di supporto attiva, una sorta di “angeli custodi digitali” che possono essere modificati nel corso del tempo e a seconda delle necessità. Non semplici contatti in rubrica, ma persone di fiducia selezionate per intervenire in situazioni di pericolo o di disagio.  Una community che rappresenta un nuovo modo di vivere la sicurezza: condivisa, empatica e sempre connessa. Con Recall non si è mai soli.

Le funzionalità principali di Recall si chiamano “Stammi vicino” e “Aiutami”.

La prima, “Stammi vicino”, consente di condividere in tempo reale – attraverso una mappa 3D interattiva –  la propria posizione con i Recaller, ad esempio quando ci si trova in un luogo poco sicuro o in una situazione che non fa sentire tranquilli. 

Con un ulteriore tap, oppure tramite un movimento brusco del dispositivo, si attiva la modalità “Aiutami”, pensata per situazioni di pericolo conclamato. In questa fase entra in azione un allarme sonoro che allerta immediatamente i Recaller anche se i loro telefoni sono in modalità silenziosa. Contestualmente, l’app condivide una serie di informazioni cruciali: la posizione esatta, lo stato della batteria e registrazioni audio in tempo reale, criptate e salvate in cloud. Questi dati, archiviati in modo sicuro, possono essere utilizzati come prova in eventuali contesti giudiziari, trasformando così lo smartphone in una vera e propria “scatola nera” digitale.

Le due funzionalità – “Stammi vicino” e “Aiutami” – possono essere attivate e utilizzate anche singolarmente, in base al livello di rischio percepito, offrendo così un supporto su misura per ogni situazione.

In un mondo frenetico, dove sentirsi liberi non dovrebbe essere un lusso ma un diritto, Recall trasforma un semplice “tap” in una catena silenziosa ma potente di protezione. La sicurezza diventa un gesto naturale, immediato — come un tocco sullo schermo — mentre la tecnologia si fa legame invisibile ma profondo, capace di accorciare le distanze tra chi ha bisogno di aiuto e chi è pronto a offrire il proprio sostegno.

Il percorso di Recall

Recall nasce nel 2025 da un’idea di Marcello Di Donato, Co-Founder e CEO della startup, dopo aver vissuto in prima persona un episodio di violenza che l’ha fortemente segnato.

A questa nobile causa si sono unite con entusiasmo altre cinque figure chiave, che hanno intravisto sin da subito il potenziale trasformativo e la profonda vocazione sociale del progetto: Monica Magnoni, Mara A. Cappelletti, Giorgio Urlo, Matteo Giovene e Alessandro Montagnoli. Questo team fondatore, animato da una comune sensibilità e da competenze complementari, rappresenta il cuore pulsante di Recall.

“La sicurezza di ognuno di noi non dipende solo dalla tecnologia, grazie a cui tutto ciò non sarebbe possibile, ma anche e soprattutto dalle persone che ci conoscono e si prendono cura di noi. Quando Recall viene attivata, non si sta solo premendo un pulsante: si sta affidando il proprio benessere a chi ci conosce davvero, si costruisce un gesto d’amore. Questa è la differenza fondamentale: la protezione diventa relazione, non isolamento. Da qui il nostro payoff «La sicurezza che nasce dai tuoi legami»” aggiunge Marcello Di Donato, Co-founder e CEO.

Gli obiettivi futuri

Recall è una realtà in forte crescita e in continua evoluzione, con l’obiettivo ambizioso di diventare il punto di riferimento per la sicurezza personale, unendo tecnologia d’avanguardia e impatto sociale concreto. Discreto ma potente, Recall è un alleato da portare sempre con sé. Un accessorio intelligente pensato per donne, uomini, giovani e anziani che restituisce a ciascuno la libertà di vivere il mondo con maggiore serenità.

Nei prossimi mesi verranno introdotte nuove funzionalità alcune delle quali pensate anche per il mondo dello sport e per chi è spesso in movimento.

“La nostra mission è far sentire le persone più sicure, sempre, e trasformare la percezione della sicurezza personale rendendola un elemento naturale di cura, forza e appartenenza. Con Recall vogliamo garantire a chiunque la possibilità di chiedere aiuto in modo immediato, con un semplice gesto, per qualsiasi tipologia di situazione: stalking, violenza domestica, aggressioni, rapine, bullismo”, afferma Giorgio Urlo, co-founder e presidente.

Recall per le aziende

Recall si configura anche come soluzione innovativa di welfare aziendale pensata per le organizzazioni che mettono la sicurezza delle persone al centro delle proprie politiche interne.

È già attivo il programma formativo Recall Lab, un percorso strutturato che propone workshop interattivi, sessioni di coaching e di team building per promuovere una cultura della sicurezza personale e relazionale all’interno dei contesti professionali sensibilizzando i dipendenti sul valore della protezione condivisa e dell’empowerment personale.

Tecon, Sei Cosmesi e Ventuno Fit sono le prime aziende ad aver già scelto Recall come partner per il benessere e la protezione delle proprie risorse umane.

Tags: appapplicazioneforza concretalegamirecallretesicurezzasicurezza personale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple lancia il nuovo servizio Acquista ora, paga dopo
Nuove tecnologie

Apple prepara un’app per videogiochi su iPhone, iPad, Mac e Apple TV

29 Maggio 2025

Apple si prepara a introdurre una nuova applicazione dedicata ai videogiochi, che sarà disponibile su iPhone, iPad, Mac e Apple...

Leggi ancora
Aruba e Microsoft Italia insieme per una nuova offerta Azure Local su infrastrutture dedicate e localizzate in Italia

Aruba e Microsoft Italia insieme per una nuova offerta Azure Local su infrastrutture dedicate e localizzate in Italia

28 Maggio 2025
Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

Inflead lancia HORUS: l’AI che svela le sponsorizzazioni nascoste sui social

27 Maggio 2025
Subito un “MEF per il digitale”, prima che sia troppo tardi per cogliere la transizione

Usa: Oracle investe 40 miliardi in chip Nvidia per un mega data center IA in Texas

26 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.