Mastercard ha lanciato il suo Cyber Resilience Center, un’iniziativa che riunisce i principali attori del settore finanziario per promuovere la collaborazione e supportare obiettivi comuni nella costruzione di un ecosistema sicuro per il commercio e i pagamenti nel Regno. Si tratta della prima iniziativa di Mastercard in Medio Oriente, che amplia la rete globale di centri di cyber resilience dell’azienda, che include sedi in Europa e negli Stati Uniti.
Riyad Bank è entrata a far parte dell’iniziativa come primo partner e collaborerà con Mastercard su programmi di formazione, valutazioni dei rischi e adozione di standard globali di sicurezza informatica.
Il centro rappresenta una pietra miliare fondamentale nel rafforzamento dell’infrastruttura di sicurezza informatica del Regno, consentendo una collaborazione più forte per proteggere la sua economia digitale in rapida evoluzione.
Con le minacce informatiche sempre più sofisticate e persistenti, il centro fornirà una piattaforma per fornire alle organizzazioni gli strumenti, le competenze e le strategie necessarie per rilevare, prevenire e rispondere ai rischi in tempo reale. Fungerà inoltre da catalizzatore per l’espansione dei talenti locali in materia di sicurezza informatica e per promuovere una cultura di apprendimento e miglioramento continui.
Al centro dell’iniziativa ci sono tre pilastri fondamentali:
- Formazione e istruzione: sostenere lo sviluppo di talenti locali in materia di sicurezza informatica collaborando con istituti finanziari per introdurre certificazioni in arabo e ospitare sessioni di condivisione delle conoscenze
- Standard e buone pratiche: creare fiducia nell’ecosistema digitale definendo parametri di riferimento misurabili per la sicurezza informatica e consentendo alle istituzioni di monitorare i progressi attraverso obiettivi di miglioramento chiaramente definiti
- Valutazione dei rischi e preparazione: miglioramento della preparazione attraverso esercitazioni di difesa informatica, pianificazione di scenari e workshop di previsione delle minacce per anticipare e mitigare i rischi in evoluzione
Il Cyber Resilience Center di Mastercard è in linea con gli obiettivi della Visione Saudita 2030, contribuendo all’impegno del Regno per una trasformazione digitale sicura, servizi pubblici migliorati e un ambiente solido per l’innovazione basata sulla tecnologia. Mastercard ha investito quasi undici miliardi di dollari nell’innovazione della sicurezza informatica negli ultimi sei anni, valutando l’evoluzione delle minacce, proteggendo i clienti e rafforzando la fiducia nell’ecosistema digitale. Secondo il Digital Trust Insights Survey 2025 , il 55% delle organizzazioni del Medio Oriente prevede di dare priorità alla mitigazione dei rischi digitali e tecnologici nel prossimo anno, rispetto al 53% a livello globale.
Il Cyber Resilience Center rafforzerà ulteriormente il posizionamento dell’Arabia Saudita come leader regionale in termini di sicurezza e solidità digitale, garantendo che il suo settore finanziario rimanga una solida base per l’innovazione e la crescita economica a lungo termine. Mastercard continuerà ad espandere e migliorare le proprie capacità di sicurezza informatica attraverso l’innovazione e le acquisizioni. Lo scorso anno, Mastercard ha acquisito Recorded Future, la più grande azienda al mondo di threat intelligence. L’acquisizione mira a rafforzare la fiducia e migliorare la sicurezza nell’ecosistema dei pagamenti digitali.