• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche

    Backbase e GFT insieme per trasformare il banking in Italia

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Anche Anteprima d’estate, promossa da Artigiano in Fiera diventa cashless grazie a myPOS

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche

    Backbase e GFT insieme per trasformare il banking in Italia

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Anche Anteprima d’estate, promossa da Artigiano in Fiera diventa cashless grazie a myPOS

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Buyback: un rimedio cruciale per il mercato azionario in periodi di incertezze

21 Maggio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
eToro lancia la sua carta di debito
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo un’analisi di Barclays, nel mese di aprile 2025 le operazioni di buyback (riacquisto di azioni da parte delle aziende) sono state particolarmente forti, e questo potrebbe aver contribuito a far risalire rapidamente il valore delle azioni dopo le perdite registrate a seguito degli eventi legati al “Liberation Day” di Trump. Le società che fanno parte dell’indice STOXX 600, che include alcune delle principali aziende europee, hanno riacquistato azioni per un valore complessivo di diciassette miliardi di euro, segnando il massimo storico per il mese di aprile.

I settori che hanno effettuato i riacquisti più consistenti sono stati quello finanziario e quello energetico, con rispettivamente 13,5 miliardi di euro e 11 miliardi di euro di buyback nell’ultimo trimestre. Barclays ha sottolineato che anche gli annunci di buyback restano favorevoli, con 27 miliardi di euro di nuovi programmi di riacquisto di azioni annunciati dalle aziende dello STOXX 600 ad aprile, in linea con le tendenze stagionali. Il settore finanziario è stato il più attivo, con 31 miliardi di euro di buyback, un dato superiore rispetto all’anno precedente, così come si legge su Borsa Italiana.

I volumi delle transazioni legate ai buyback sono stati notevoli ad aprile, arrivando all’1,6% del totale delle transazioni nel mercato azionario. Nei settori energetico e finanziario, in particolare, i riacquisti hanno rappresentato rispettivamente il 3,2% e il 2,3% del volume complessivo di scambi. Questo dimostra l’importante impatto dei buyback, che hanno aiutato a stabilizzare i prezzi delle azioni, soprattutto durante i periodi di incertezze come quelli che seguono le fasi di blackout delle aziende.

Inoltre, Barclays ha evidenziato che circa l’80% dei buyback che le aziende si sono impegnate a realizzare entro il 2025 non sono ancora stati eseguiti, il che suggerisce che ci saranno ulteriori buyback nei prossimi mesi. Tra le aziende europee più coinvolte in queste operazioni ci sono Melrose Industries, Balfour Beatty, Genmab e Standard Chartered.

Barclays, infine, ha osservato che i buyback sono particolarmente cruciali in un periodo in cui i rendimenti obbligazionari sono in aumento. Con i rendimenti obbligazionari che continuano a salire, le valutazioni azionarie rischiano di essere influenzate negativamente. In questo contesto, i buyback da parte delle aziende possono offrire un certo sollievo ai mercati azionari, aiutando a sostenere i prezzi delle azioni e compensare la minore domanda da parte degli investitori istituzionali.

Tags: azionibuybackeconomiafinanzamercatimercato azionariotrading
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale
Economia e Finanza

CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

22 Maggio 2025

CheckSig, leader nell’offerta di soluzioni Bitcoin e cripto per investitori privati e istituzionali, annuncia straordinari risultati di crescita nel 2024,...

Leggi ancora
Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

22 Maggio 2025
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sanpaolo presenta il Rapporto Analisi dei Settori Industriali maggio 2025

22 Maggio 2025
Raggiunto il massimo storico di infelicità sul lavoro

Rapporto Istat 2025: perdita del potere d’acquisto del 10,5% dal 2019 al 2024

22 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.