• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: Santa Rufina, nell’ufficio postale di via Don Mario D’Aquilio al via i lavori per i servizi “Polis”

    Poste Italiane: Santa Rufina, nell’ufficio postale di via Don Mario D’Aquilio al via i lavori per i servizi “Polis”

    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: Santa Rufina, nell’ufficio postale di via Don Mario D’Aquilio al via i lavori per i servizi “Polis”

    Poste Italiane: Santa Rufina, nell’ufficio postale di via Don Mario D’Aquilio al via i lavori per i servizi “Polis”

    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

4eCom 2025: strategie condivise e approccio consapevole per affrontare un futuro sostenibile e guidato dall’AI

20 Maggio 2025
in eCommerce
A A
0
4eCom 2025: strategie condivise e approccio consapevole per affrontare un futuro sostenibile e guidato dall’AI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Duecento professionisti del settore, di cui 60 Marketing Manager, presenti al 4eCom Main Event 2025, l’importante appuntamento dedicato al mondo dell’eCommerce italiano, svoltosi nella suggestiva cornice delle Officine del Volo di Milano. Un appuntamento che ha permesso di creare sinergie, confrontarsi sui principali trend del mercato e individuare nuove opportunità di business in un settore in costante trasformazione in cui è emerso che le leve strategiche su cui puntare sono l’IA e la sostenibilità.

“Questa edizione ha dimostrato, ancora una volta, che i cambiamenti non solo sono necessari, ma diventano possibili quando si creano sinergie e condivisioni tra realtà che operano nello stesso campo. Questo è stato infatti lo spirito con cui è nato il 4eCom, che oggi conta più di 100 associati, e si fa promotore di guidare i cambiamenti in atto con concretezza e visione strategica” – ha dichiarato Marianna Chillau, Presidente di 4eCom – “Non solo, in questa edizione abbiamo puntato su occasioni di confronto autentici come le Solution Room, abbiamo annunciato la creazione di gruppi locali di networking – i 4eCom Ambassador – per supportare le aziende del territorio, e la grande novità di introduzione nell’Associazione delle startup! Perché non esiste evoluzione senza nuove idee, né futuro senza il coraggio e l’intraprendenza delle nuove generazioni”.

AI e sostenibilità: i driver dell’eCommerce del futuro

In un mercato che, solo in Italia, secondo le stime raggiungerà 74,91 miliardi di dollari nel 2025, con un tasso di crescita annuo dell’8,31% fino al 20291, l’adozione di tecnologie intelligenti e di pratiche sostenibili non è più un’opzione, ma una necessità strategica.

Secondo i dati emersi dal report State of Commerce di Salesforce, il 74% dei vendor italiani utilizza già l’Intelligenza Artificiale. I benefici si vedono: le aziende che hanno già adottato l’AI riportano un risparmio medio di 6,4 ore a settimana, grazie a una maggiore efficienza.

“È sotto gli occhi di tutti l’efficacia e la rapidità con cui operano le nuove tecnologie – ha dichiarato Matteo Flora – professore, imprenditore e fondatore di The Fool – “Bisogna infatti considerare che ad esempio i Chatbot nel retail aumentano le vendite del 67% grazie alla percezione di assistenza personalizzata, ci sono inoltre tempi di risoluzione dei problemi nel customer care drasticamente ridotti e la possibilità di eseguire un volume elevatissimo di test (es. A/B testing) in tempi brevissimi, superando le capacità umane in termini di scala. In questo contesto, dunque, il vantaggio competitivo si sposta dalla semplice “bravura” o “conoscenza specifica” alla capacità di “scalare sistemi” e implementare velocemente strategie basate sull’IA. Il valore umano si sposta così dalla conoscenza esecutiva alla strategia, al pensiero laterale, alla capacità di integrare la tecnologia indispensabile per la costruzione di un brand e di un’identità forte. Sono e saranno sempre più questi gli elementi che diventano differenzianti in un mercato livellato dall’IA”.

Parallelamente, la sostenibilità si conferma un criterio determinante nelle scelte d’acquisto, infatti il 73% dei consumatori, secondo Nielsen2, è disposto a modificare le proprie abitudini per ridurre l’impatto ambientale. Ma come è possibile farlo?

Innanzitutto partendo proprio dalla logistica: se si agevolano e si promuovono le consegne in punti vendita o punti di ritiro (che sono sulla strada abitualmente percorsa dai clienti) si risparmia in emissioni di CO2 sia da parte dei corrieri sia da parte degli utenti finali, proprio con meno viaggi. È inoltre molto importante promuovere l’adozione di mezzi sostenibili.

Ma il driver della sostenibilità si traduce anche in sostenibilità aziendale. Questo quello che è emerso nel primo pomeriggio durante la tavola rotonda “AI e Sostenibilità del Business eCommerce”. Un progetto che utilizza l’AI può ottimizzare il riassortimento nei punti vendita, e dunque ridurre gli sprechi. Inoltre, l’IA predittiva valuta il riassortimento idoneo per ogni punto vendita, ottimizzando le scorte. L’integrazione tra online e punti vendita fisici permette anche all’eCommerce di spedire da ogni singolo punto vendita, eliminando un magazzino centrale e lavorando in un concetto di proximity. In un contesto di agenzia di servizi invece può anche ottimizzare il lavoro, riducendo drasticamente il tempo necessario per analisi che prima richiedevano giorni. L’IA migliora dunque i processi e permette alle risorse di investire più tempo in strategia e comprensione delle necessità del cliente, migliorando la qualità del lavoro percepito.

È importante considerare che l’adozione dell’Intelligenza Artificiale comporta però un notevole consumo di energia elettrica. Le aziende si stanno impegnando per ottimizzare i processi e ridurre l’impatto di queste tecnologie, tuttavia è necessaria una trasformazione più ampia verso un utilizzo consapevole dell’IA. Questa cultura deve coinvolgere individui, politica e le nuove generazioni. L’investimento principale dovrebbe essere nell’educazione e nella formazione continua sull’uso dell’IA, a beneficio di progetti aziendali consapevoli e mirati alla riduzione degli sprechi

“I numeri parlano chiaro: innovazione e sostenibilità non sono più semplici parole d’ordine, ma vere e proprie necessità per chi vuole stare al passo in un mercato che cresce rapidamente, anche in Italia” – prosegue Marianna Chillau – “Questi i principali temi che sono stati al centro dei numerosi interventi e workshop che hanno animato la giornata, in cui 15 speaker di rilievo si sono alternati sul palco – tra speech, tavole rotonde e dibattiti che hanno animato le Solution Room di 4eCom – offrendo visioni e strumenti per affrontare le nuove sfide dell’eCommerce”.

Nel Main Event 2025 sono state inoltre riconosciute le aziende più virtuose nel settore dell’eCommerce. I premi, assegnati da una giuria composta da esperti del comparto e rappresentanti del mondo digital tra cui – in qualità di presidenti di giuria – Angela Lo Giudice, Avvocato di Polimeni.Legal, e Luca Vasirani, CEO di Hostinato – sono stati assegnati in diverse categorie, considerate fondamentali per il successo delle attività commerciali online: AI e Tecnologie Innovative (Doppelgänger), Impegno per la Sostenibilità Ambientale (Tosingraf), Digital Customer Experience (BrandPrint), Performance e integrazione di Sistemi (Pittarello), Legal Design (Actalis), Migliore Performance sui Marketplace (Yamamay) e Coerenza Comunicativa (lastminute.com). Queste categorie e le aziende vincitrici rispecchiano a pieno l’obiettivo del 4eCom Main Event: dare voce alla nuova era dell’eCommerce.

Tags: 4ecom4ecom 2025aiapproccicondivisioneconsapevolezzafuturoIAintelligenza artficialesostenibilitàstrategie
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PayPal investe in blockchain
eCommerce

PayPal lancia Complete Payments a Singapore

19 Maggio 2025

PayPal ha annunciato il lancio del suo servizio Complete Payments per le aziende con sede a Singapore, con l’obiettivo di...

Leggi ancora
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Nuvei si unisce all’EPI per lanciare Wero per l’e-Commerce

18 Maggio 2025
PayPal investe in blockchain

Perplexity e PayPal rivoluzionano lo shopping in chat con l’IA

15 Maggio 2025
Per l’AGCM Amazon sfrutta una posizione dominante nella consegna dei pacchi

Accordo pluriennale tra Amazon e FedEx per rinnovare la partnership interrotta nel 2019

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.