Revolut, la fintech globale con oltre cinquantacinque milioni di clienti e più di quaranta milioni in Europa, ha annunciato, nell’ambito dell’odierno Summit Choose France, che Parigi diventerà la sua sede per l’Europa occidentale. Nell’ambito di questa espansione, l’azienda richiederà presto una licenza bancaria francese e investirà oltre un miliardo di euro in Francia nei prossimi tre anni, creando oltre duecento posti di lavoro e segnando il più grande investimento estero nel settore finanziario francese degli ultimi dieci anni.
Revolut, oggi una delle banche in più rapida crescita nella storia europea, sta consolidando il suo status come uno dei pochi istituti finanziari al servizio dei clienti in tutti i trenta Paesi dello Spazio Economico Europeo. Con l’obiettivo di superare i cento milioni di clienti a livello globale nei prossimi anni, Revolut è già una delle banche più grandi d’Europa ed è sulla buona strada per diventare uno dei più grandi istituti finanziari al mondo.
Costruire una rete bancaria resiliente per le operazioni europee
Per supportare questa crescita, Revolut ha aperto succursali locali dal 2021, iniziando dalla Francia e proseguendo con Spagna, Irlanda, Paesi Bassi, Germania, Romania e Italia. Ulteriori succursali sono previste nei prossimi mesi in altri mercati europei.
Sulla base della sua rete di succursali locali, Revolut compie un ulteriore passo avanti nella sua strategia di crescita europea annunciando la richiesta di licenza bancaria francese e la fondazione di una sede per l’Europa occidentale in Francia, che si aggiunge all’attuale sede lituana. Questo modello a doppia sede centrale per lo Spazio Economico Europeo (SEE) consentirà a Revolut di rafforzare la propria presenza nei mercati chiave, rafforzare il coinvolgimento normativo locale e fornire servizi personalizzati in modo più efficace ai suoi milioni di clienti nella regione.
L’’headquarter di Revolut in Europa occidentale inizialmente servirà le operazioni in Francia, con succursali in Irlanda, Germania, Portogallo, Spagna e Italia che si uniranno in seguito; la sede centrale lituana continuerà a servire i clienti di Revolut negli altri mercati europei.
Pierre Décoté, group chief risk & compliance officer, spiega: “La Francia è il mercato più grande di Revolut, con 5 milioni di clienti e il mercato UE in più rapida crescita (+1,6 milioni di clienti nel 2024), e offre significative opportunità di espansione e innovazione. Parigi è la scelta naturale per accelerare la crescita di Revolut in Europa e oltre, grazie al suo dinamico ecosistema bancario, al solido quadro normativo e alla crescente importanza come hub finanziario. La Lituania rimarrà un pilastro fondamentale delle nostre operazioni europee, con Revolut Bank UAB che continuerà a servire clienti in tutta Europa, sotto la supervisione della Banca Centrale Europea (BCE) e della Banca di Lituania”.
Plasmare il futuro del settore bancario
L’ambiziosa volontà di Revolut di rimodellare il panorama bancario europeo è guidata dal suo incrollabile impegno verso innovazione, scalabilità e resilienza. Con l’apertura di succursali locali, una base clienti globale in rapida crescita e la creazione di una seconda sede centrale nell’UE, Revolut sta rafforzando la sua capacità di offrire servizi finanziari eccezionali e di alimentare la prossima fase della sua crescita.
Antoine Le Nel, chief growth and marketing officer di Revolut, aggiunge: “La nostra ambizione è chiara: vogliamo diventare il primo gruppo bancario in Europa, rivoluzionando il settore bancario e offrendo servizi finanziari all’avanguardia ai clienti di tutti i trenta Paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE). Per realizzare questa visione, stiamo introducendo un innovativo modello operativo a doppia sede nell’Ue. Questa mossa strategica ci consentirà di offrire una gamma più ampia di prodotti e servizi, il tutto all’interno di una delle strutture bancarie più sicure e protettive della regione.”
La sede dell’Europa Occidentale sarà guidata da un team altamente qualificato composto da leader di settore di alto livello, a dimostrazione dell’impegno di Revolut nel fornire competenze localizzate. Revolut sta attivamente reclutando i migliori talenti e prevede di assumere almeno duecento professionisti in Francia. Ulteriori aggiornamenti sulle nomine chiave saranno pubblicati nei prossimi mesi.
Guardando al 2025, Revolut ha un entusiasmante portfolio di lanci di prodotti volti a espandere ulteriormente il suo innovativo ecosistema europeo. La roadmap di quest’anno include: mutui, piani di telefonia mobile, scoperti di conto corrente e altro ancora, pensati per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti europei.
Éric Lombard, ministro francese dell’Economia, delle Finanze e della Sovranità industriale e digitale, spiega: “La decisione di Revolut di stabilire il suo headquarter per l’Europa occidentale a Parigi è un’ottima notizia e un chiaro riflesso della fiducia degli investitori internazionali nell’attrattività della Francia. Questa decisione, uno dei maggiori investimenti esteri nel settore finanziario in Francia degli ultimi dieci anni, rafforza ulteriormente la posizione di Parigi come principale polo finanziario in Europa”.
Augustin de Romanet, presidente di Paris Europlace, conclude: “L’investimento strategico di Revolut, in qualità di fintech leader in Europa, rafforza la posizione di Parigi come centro finanziario chiave, supportato da un ecosistema solido, innovativo e lungimirante. Questa scelta riflette il forte slancio che stiamo costruendo collettivamente per rafforzare la competitività economica e l’influenza internazionale della Francia”.