• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Gli over 45 sui social: amano le community, crescono su TikTok e spopolano tra i giovani

14 Maggio 2025
in News
A A
0
TikTok Made in USA

MONTREAL, CANADA - December 23, 2018: TikTok android app on Samsung s8 screen. TikTok is an Android and iOS media app for creating and sharing short videos.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Fedeli a Facebook e YouTube, alle informazioni affidabili, all’intrattenimento e alle community, gli utenti social della Gen X, ovvero di età compresa tra i 45 e i 60 anni, sono il segmento in più rapida crescita su TikTok. I pochi creator di questa generazione, 2% su TikTok e 5% su Instagram, si caratterizzano invece per l’autenticità dei contenuti e sono seguiti prevalentemente dalle fasce più giovani: quasi 7 under 30 su 10 dichiarano di seguire e apprezzare gli influencer senior. La fotografia della Gen X sui social arriva da uno studio della tech company Kolsquare, che ha raccolto e incrociato i dati relativi alle abitudini online nel 2025 per scoprire come interagiscono online le generazioni anagraficamente più distanti.

L’identikit sui social

Nati tra il 1965 e il 1980, sono tra i primi ad aver assaporato la novità di Facebook e YouTube e, nel 2025, sono ancora molto attivi sui social. Gli adulti di età compresa tra i 45 e i 60 anni costruiscono comunità online alla ricerca di esperienze autentiche piuttosto che basandosi sui trend e si confermano utenti appassionati: il 37,2% delle donne e il 34,3% degli uomini utilizzano i social per seguire con frequenza creator esperti in grado di fornire contenuti informativi e divertenti. In controtendenza rispetto all’immaginario collettivo, la Gen X è oggi il segmento di utenti in più rapida crescita su TikTok: nel 2024 ha rappresentato il 15,2% degli utenti totali della piattaforma, una percentuale maggiore rispetto a quella di Instagram, dove sono il 14,2%. Il social che però amano di più è Youtube, dove rappresentano il 23,9% dell’utenza, seguito da Facebook (17,9%). I tre motivi principali per cui utilizzano i social media sono: connettersi con amici e familiari, leggere notizie e riempire il tempo libero, esattamente l’opposto delle fasce più giovani. Amano soprattutto seguire programmi o canali televisivi e profili di ristoranti e cibo.

La Gen X su Facebook

Nonostante alcuni segnali indichino che la Gen X si stia progressivamente stancando di Facebook, come il fatto che circa un terzo si sia recentemente allontanato perché gli amici e la famiglia sono sempre meno connessi, la maggioranza dei senior rimane fedele e attiva sulla piattaforma, soprattutto grazie alle comunità come i gruppi, le pagine, gli eventi e gli strumenti di raccolta fondi di Meta. Facebook, fin dalla sua nascita nel 2004, è cresciuta costantemente fino a superare i 3 miliardi di utenti, diventando il social più grande del mondo, ma con la sua trasformazione, tra nuove funzioni e l’arrivo della pubblicità, ha perso rilevanza rispetto a piattaforme più nuove e giovani come TikTok o Instagram. Sorprendentemente, però, il gruppo di utenti oggi più numeroso su Facebook per fascia d’età è quello compreso tra I 25 e i 34 anni, ovvero il 30% del totale. Ciò dipende dal fatto che il social si è recentemente affermato proprio come piattaforma dedicata alle community, che attraggono maggiormente i giovani, mossi dal senso di appartenenza con ancora più forza degli utenti over 45.

Nonostante il calo di appeal, Facebook continua a svolgere un ruolo importante nella vita digitale degli over 45 rimasti sulla piattaforma. Secondo un recente sondaggio condotto da ExpressVPN, infatti, tra gli utenti di Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania, il 61% ha mantenuto una presenza attiva per più di 10 anni, circa la metà afferma che l’utilizzo del social è rimasto sostanzialmente invariato, ma dall’uso attivo, come la condivisione di foto e gli aggiornamenti di stato, si è progressivamente dato più spazio allo scorrimento passivo d’informazioni. Il 76% si collega almeno una volta al giorno, il 69% lo fa per mantenere i contatti con gli amici e la famiglia, il 43% utilizza la piattaforma per intrattenimento, mentre il 35% per tenersi informato sugli eventi d’attualità. Il 34% partecipa a gruppi e community.

Intrecci online tra generazioni

Anche se per il momento sono ancora pochi e si stanno adattando, alla loro maniera, ai nuovi codici digitali, gli influencer della Gen X stanno riscontrando grande successo sia tra i coetanei che tra i più giovani: solo il 2% dei creator di TikTok e il 5% di Instagram appartengono a questa generazione, ma buona parte del loro target appartiene alla Gen Z, ovvero i nati tra il 1995 e il 2010, perché tendono a produrre contenuti con alla base l’autenticità, particolarmente ricercata dai più giovani. Il 66% della Gen Z dichiara di amare i contenuti prodotti dagli over 45 e il 78% afferma di aver imparato qualcosa di utile dai senior sui social media.

“Cresciuta con la stampa, la radio e la televisione, la Gen X è alla ricerca costante di contenuti di valore che forniscano informazioni di alta qualità senza essere noiosi. Per accendere l’interesse di questo segmento di utenti, spesso trascurato dall’industria dell’influencer marketing, occorre raggiungerlo con sostanza più che stile. Fedele agli ideali della propria giovinezza analogica, dotata di un bagaglio ricco di esperienze e di un potere d’acquisto elevato, la Gen X desidera consumare contenuti di un certo rilievo, informazioni utili e affidabili. E’ interessante quindi rilevare come due generazioni così distanti anagraficamente si stiano incrociando e stiano interagendo sui social” spiega Federico Spinelli, country manager di Kolsquare Italia.

Due esempi di creator Gen X amati dai giovani

Benedetta Rossi, classe 1972, ha 5,2 milioni di follower su Instagram ed è una delle food creator più seguite in Italia. Con un background autentico, ha trasformato la passione per la cucina in un fenomeno digitale. I suoi contenuti si basano su ricette semplici e casalinghe, accessibili a tutti. Lo stile comunicativo rassicurante e genuino la distingue dai creator Gen Z, spesso più dinamici e azzardati. Grazie all’umile percorso e alla credibilità che la contraddistinguono, ha collaborato con importanti brand di cucina e pubblicato libri di successo. Il suo pubblico, composto per il 90,8% da donne, vede le fasce di età più popolose tra i 25 e i 34 anni (32,2%) e tra i 35 e i 44 (32,4%), i coetanei a seguirla sono invece il 19,7%. Chiudono i giovanissimi tra i 18 e i 24 (12,5%).

Cristina Fogazzi, 51 anni e oltre un milione di follower su Instagram è nota sui social come Estetista Cinica. Si tratta di un’imprenditrice bresciana che ha rivoluzionato il settore beauty con una comunicazione diretta e ironica. I suoi contenuti educano e sfatano falsi miti sulla cura della pelle, costruendo così una community di follower fedeli. A differenza dei creator Gen Z, meno orientati al business, Cristina combina storytelling autentico e strategia aziendale, collaborando con brand di alto livello mentre sviluppa la sua linea di prodotti. Il suo pubblico è composto per il 96% da donne e ben il 46,1%, ha tra i 25 e i 34 anni. Seguono i giovanissimi tra i 18 e i 24 anni con il 27,7%. I suoi coetanei sono solo il 14,4%.

Tags: communitycrescitagiovaniover 45socialtiktok
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi
Economia e Finanza

Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

14 Maggio 2025

Nel 2024, l'export dei distretti agroalimentari italiani ha ottenuto un record assoluto, superando i 28 miliardi di euro. Questo rappresenta...

Leggi ancora
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

14 Maggio 2025
Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

14 Maggio 2025
Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.