WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation, attive sul fronte dell’efficientamento dei processi di back-office attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e sul fronte della sicurezza informatica ai fini della rilevazione di frodi interne, annunciano l’ingresso di Mario Peveraro nella compagine societaria. Mario Peveraro, imprenditore alla guida del gruppo ONE4, attivamente impegnato in diversi progetti legati alle nuove tecnologie con focus sull’intelligenza artificiale, entra come nuovo socio con un percorso che si consoliderà nei prossimi mesi, in un’ottica di rafforzamento industriale condivisa con i soci fondatori Mario Farris e Francesco Mocchetti, che manterranno comunque la maggioranza delle quote e la guida strategica dell’azienda.
Questa operazione rappresenta un primo passo di un percorso più ampio che porterà, nei prossimi mesi, alla fusione inversa di Workgroup Consulting in K LINX – Smart Reconciliation, con l’obiettivo di consolidare fatturato e asset all’interno di un’unica struttura societaria, rafforzandone la presenza sul mercato e la capacità competitiva. Con l’ingresso di Mario Peveraro si punta all’ampliamento e diversificazione della clientela, al rafforzamento della governance e alla diversificazione della gamma di soluzioni offerte, in continuità con le aree in cui le società sono già attive: dalla riconciliazione automatica dei flussi di incasso all’information retrieval, fino ai servizi avanzati di internal fraud detection.
“Con Mario Peveraro – dichiara Mario Farris, presidente di Workgroup e K Linx – abbiamo maturato, nel corso di un anno di partnership commerciale, un solido feeling imprenditoriale che ci ha condotti a condividere una visione comune. Da qui è nata l’idea di un’iniziativa congiunta, fondata su basi industriali, per mettere fattor comune le rispettive competenze, soluzioni e portafogli clienti”.
A sua volta, Mario Peveraro commenta: “K LINX rappresenta una realtà ad alto potenziale nel panorama delle soluzioni digitali basate su intelligenza artificiale a supporto dei processi aziendali e della loro relativa automazione. Entrare in K LINX non è solo un’operazione di investimento, ma un vero progetto industriale condiviso, volto a creare sinergie operative con il gruppo ONE4, integrando competenze e offrendo a mercato soluzioni innovative a valore all’interno di una proposta più ampia e articolata”. K LINX si prepara, così, ad affrontare una nuova fase di crescita, con uno sguardo rivolto all’innovazione e ad un utilizzo sempre più spinto dell’intelligenza artificiale, consolidando la propria leadership nei segmenti di riferimento.