Lynq, una rete di regolamento in tempo reale e redditizia per gli asset digitali, ha annunciato una nuova partnership con Crypto.com Exchange. L’integrazione di Crypto.com con Lynq contribuirà a velocizzare l’adozione della piattaforma, insieme ad altri partner di lancio come B2C2, Galaxy e Wintermute. Lynq è un servizio di regolamento basato su un fondo di tesoreria tokenizzato e gestito da broker-dealer. La sua piattaforma end-to-end offre un regolamento scalabile e trasparente, garantendo rendimenti e una prova di riserva che riduce al minimo il rischio di controparte grazie a un’architettura progettata per evitare il fallimento.
Crypto.com Exchange è una piattaforma avanzata per utenti VIP e istituzionali, che offre funzionalità come alta liquidità globale, bassa latenza, trading spot, a margine, derivati, trading OTC e altro. Lynq ha scelto Crypto.com come partner iniziale per la sua solida esperienza nel settore, mirando a fornire una soluzione efficiente e scalabile che risponda alle esigenze degli istituzionali nel campo degli asset digitali. La collaborazione riflette l’impegno di Crypto.com nel migliorare l’efficienza e nello sviluppo dell’ecosistema, sostenendo Lynq per i vantaggi che potrà offrire ai suoi clienti.
L’integrazione permette ai clienti istituzionali di Crypto.com di accedere a una rete di partecipanti al mercato digitale, che consente regolamenti in tempo reale, e di ottenere rendimenti sugli asset, grazie alla funzionalità Yield-in-Transit di Lynq, che ottimizza l’efficienza del capitale. La rete di regolamento affronta le principali sfide del settore, come la frammentazione del mercato, il rischio di controparte e i cambiamenti normativi. Lynq opera sotto un quadro giuridico che include le licenze di Broker-Dealer e Special Purpose Broker-Dealer di tZERO, la qualifica di Consulente per gli Investimenti Registrato e il Delaware Trust di Arca. L’infrastruttura blockchain di Tassat garantisce sicurezza, riserve trasparenti e connettività all’interno di un ampio ecosistema.