Adyen, la piattaforma tecnologica finanziaria globale scelta da numerose grandi aziende, ha diffuso oggi i risultati di uno studio che evidenzia le difficoltà che le piccole e medie imprese (PMI) stanno affrontando a causa di flussi di cassa lenti e problemi nella riconciliazione dei pagamenti. Questi ostacoli stanno creando sfide operative significative e causando una perdita di tempo prezioso.
Secondo un’indagine commissionata da Adyen a YouGov, che ha analizzato i pagamenti tramite piattaforme per le PMI, l’80% dei decision maker delle PMI segnala che i flussi di cassa lenti stanno avendo un impatto negativo sulle loro attività, con effetti particolarmente evidenti nelle aziende che generano un fatturato annuale superiore a dieci milioni di dollari. Questa difficoltà è anche collegata a trend economici generali. Recenti dati di CreditorWatch mostrano un incremento del 47% dei mancati pagamenti delle fatture nell’ultimo anno, un chiaro segnale dello stress finanziario che molte PMI stanno vivendo. Il settore dell’ospitalità, in particolare, ha registrato un numero record di chiusure, segno della pressione economica che stanno affrontando.
Le inefficienze nel processo di pagamento stanno aggravando ulteriormente la situazione, poiché le aziende sono costrette a dedicare molte ore settimanali alla riconciliazione dei pagamenti, anziché concentrarsi sullo sviluppo del proprio business. Lo studio ha rivelato che il 73% dei decision maker delle PMI considera la riconciliazione dei pagamenti una delle principali fonti di frustrazione, con le imprese che perdono in media sei ore alla settimana per attività di contabilità e riconciliazione.
RMS, un fornitore di Software-as-a-Service (SaaS) nel settore alberghiero, ha osservato direttamente l’impatto di queste inefficienze. “Gli operatori nel settore alberghiero ci dicono che le inefficienze nei pagamenti rappresentano un pesante onere operativo, con effetti sulle esperienze degli ospiti e sulla produttività del personale”, ha dichiarato un portavoce dell’azienda. “Molti hanno difficoltà con i processi di riconciliazione manuale e con la mancanza di integrazione tra i sistemi di pagamento e altri strumenti aziendali. Questi problemi non solo rallentano le operazioni quotidiane, ma creano anche frizioni nei momenti chiave del contatto con i clienti, come il check-in e il check-out”, ha aggiunto Adam Seskis, CEO di RMS.
L’emergere delle soluzioni SaaS: colmare il divario nella gestione dei pagamenti delle PMI
Con la crescente domanda di soluzioni per risolvere le problematiche legate al flusso di cassa, le piattaforme SaaS che permettono una gestione più efficiente dei pagamenti stanno diventando sempre più importanti per il successo delle PMI. Tuttavia, molte PMI continuano a riscontrare inefficienze nella riconciliazione dei pagamenti, nonostante l’adozione di queste piattaforme. Sebbene il 70% delle aziende che utilizzano soluzioni SaaS dichiarino che la loro piattaforma principale offre un reporting consolidato, il 57% di esse è costretto a utilizzare più strumenti SaaS contemporaneamente, creando ulteriore complessità anziché semplificare il processo operativo.
Questo scenario presenta una grande opportunità per i fornitori di SaaS di migliorare le loro offerte, creando soluzioni davvero integrate che rimuovano gli ostacoli per le PMI. Quando valutano il passaggio a un nuovo fornitore, quasi il 28% delle PMI che utilizzano piattaforme SaaS dichiara che si sposterebbero su una nuova piattaforma se questa offrisse un reporting più centralizzato, mentre il 20% indica che una gestione migliore del rischio sarebbe un fattore decisivo. Le piattaforme SaaS in grado di offrire un approccio più unificato ed efficiente alla gestione dei pagamenti saranno meglio posizionate per attrarre e fidelizzare le PMI come clienti.