Nel 2024, il mercato globale dei pagamenti transfrontalieri è stato stimato in oltre centonovantamila miliardi di dollari, un valore quasi doppio rispetto al prodotto interno lordo mondiale. Secondo le previsioni, questa cifra potrebbe superare i trecentomila miliardi di dollari entro i prossimi cinque – dieci anni, trainata dalla crescita del commercio internazionale, dall’aumento dei flussi digitali e dalla maggiore integrazione economica globale.
Lo ha dichiarato il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, intervenendo alla 58ª Riunione Annuale della Banca Asiatica di Sviluppo, durante una sessione dedicata ai sistemi di pagamento. Panetta ha sottolineato l’importanza strategica di rendere i pagamenti transfrontalieri più rapidi, economici e sicuri, evidenziando il ruolo chiave della cooperazione internazionale e dell’innovazione tecnologica, inclusa l’adozione delle valute digitali delle banche centrali (CBDC), nell’evoluzione del settore.