• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Comunicazione digitale

Revolut e Octopus entrano nel mercato mobile del Regno Unito

5 Maggio 2025
in Comunicazione digitale
A A
0
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Revolut e Fern, con il sostegno del gruppo Octopus, hanno deciso di entrare nel settore della telefonia mobile nel Regno Unito, lanciando dei servizi come operatori virtuali mobili (MVNO – Mobile Virtual Network Operator). Questo passo potrebbe creare una nuova pressione competitiva su un mercato storicamente dominato da quattro grandi provider, destinati a diventare presto tre a seguito di una fusione.

Entrambe le aziende offriranno servizi MVNO, il che significa che non costruiranno infrastrutture proprie, ma si appoggeranno a reti esistenti fornite da operatori principali come EE (parte del gruppo BT), Virgin Media O2, Vodafone e Three (queste ultime due in via di fusione). Altri noti MVNO attivi nel Regno Unito includono Giffgaff e Voxi. Virgin Media O2, che già ospita operatori virtuali come Tesco Mobile, ha recentemente stretto un accordo per acquistare maggiore capacità di rete dalla futura entità nata dalla fusione Vodafone-Three. Secondo VM02, questo offrirà un vantaggio competitivo anche agli MVNO che operano sulla sua infrastruttura. Nel frattempo, EE continua a collaborare con MVNO, pur sostenendo – secondo fonti vicine all’azienda – che molti clienti preferiscono affidarsi a marchi consolidati con una reputazione forte.

È interessante ricordare che il primo MVNO al mondo è stato Virgin Mobile, nato proprio nel Regno Unito nel 1999. Tuttavia, il ruolo degli operatori virtuali è cresciuto notevolmente negli ultimi anni. Secondo uno studio di Enders Analysis, nel 2024 gli MVNO hanno guadagnato circa 1,6 milioni di nuovi clienti, mentre i quattro principali operatori hanno perso complessivamente 180.000 utenti: un calo storico, il primo mai registrato.

Revolut, nota fintech britannica, ha in programma di introdurre un servizio mobile sia nel Regno Unito che in Germania, integrandolo nella sua “super app” che già consente agli utenti di accedere a servizi finanziari e di altro tipo. Attualmente, Revolut offre una eSIM utile per il roaming internazionale, ma mira a espandersi offrendo pacchetti completi. L’azienda ritiene che molti utenti siano insoddisfatti delle offerte tradizionali, spesso accusate di scarsa trasparenza, costi nascosti e interfacce complicate.

La decisione di Fern di entrare in questo settore arriva dopo l’annuncio che Octopus, il gruppo finanziario che controlla anche l’omonima compagnia energetica, sta valutando seriamente la creazione di un proprio operatore mobile tramite questa controllata.

Secondo New Street Research, il mercato della telefonia mobile nel Regno Unito è già saturo, con numerosi attori in competizione. Sebbene l’arrivo di nuovi operatori come Revolut e Fern possa aumentare la concorrenza, gli analisti ritengono che il loro impatto complessivo sarà limitato data l’alta frammentazione del settore.

Tags: mercatomercato mobilemobileoctopusregno unitorevoluttelefoniatelefonia mobileuk
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

TLC: la SIM si attiva con l’identità digitale
Comunicazione digitale

Blackout nazionale delle telecomunicazioni in Spagna: Movistar, Orange, Vodafone e altri operatori colpiti

21 Maggio 2025

Attualmente, in Spagna si sta verificando un serio blackout delle telecomunicazioni che sta colpendo tutti i principali operatori di rete,...

Leggi ancora
5G, il nascere di un nuovo mondo.

AGCOM introduce nuove etichette per la trasparenza delle offerte 5G

21 Maggio 2025
Skebby introduce WhatsApp Business Platform per potenziare e rendere più efficace la comunicazione delle aziende 

Skebby introduce WhatsApp Business Platform per potenziare e rendere più efficace la comunicazione delle aziende 

20 Maggio 2025
Senza i dati degli europei, Facebook minaccia di lasciare il vecchio continente

Social Media: opportunità da non perdere per le Pmi nel commercio digitale

19 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.