Ieri, Spotify ha annunciato di aver inviato un aggiornamento della sua app ad Apple, che include nuove funzionalità rese possibili grazie a una decisione del tribunale, emessa nei giorni scorsi. Questa ordinanza impone ad Apple di ridurre le restrizioni nel suo App Store.
La sentenza riguarda il caso legale avviato da Epic Games, che ha costretto Apple a interrompere le sue limitazioni sulla capacità degli sviluppatori di comunicare gratuitamente con i propri utenti, come spiegato in un comunicato stampa di Spotify.
Con l’approvazione da parte di Apple, il nuovo aggiornamento dell’app Spotify permetterà agli utenti statunitensi di visualizzare informazioni sui prezzi degli abbonamenti, promozioni e altri dettagli all’interno dell’app. Gli utenti potranno anche cliccare su un link per acquistare l’abbonamento o per modificare il piano sottoscritto. Inoltre, sarà possibile utilizzare metodi di pagamento alternativi a quello di Apple, con l’intento di offrire ulteriori opportunità di acquisto che andranno a beneficio diretto degli sviluppatori.
Spotify ha commentato affermando che queste modifiche dovrebbero sembrare naturali e facili da usare, ed è incredibile che non fossero state già implementate, considerando che una sentenza risalente a quattro anni fa aveva già autorizzato tali funzionalità. La dichiarazione ha poi accusato Apple di aver abusato del suo potere di mercato per danneggiare consapevolmente altri attori, ottenendo vantaggi ingiusti per se stessa. Tuttavia, la sentenza recente dovrebbe permettere una rapida implementazione di queste modifiche, come si legge su pymnts.com.
Un portavoce dell’azienda ha dichiarato a Bloomberg che Apple è in disaccordo con la decisione e che rispetterà l’ordinanza, pur avendo intenzione di fare ricorso.
Nel frattempo, Epic Games, attraverso un post su X, ha dichiarato che rilancerà il suo celebre gioco Fortnite sull’App Store negli Stati Uniti la prossima settimana. Tim Sweeney, ceo di Epic, ha suggerito che se Apple estenderà a livello globale il nuovo framework senza commissioni, Epic ritirerà tutte le controversie legali e riporterà Fortnite in tutto il mondo.