Revolut è pronta a lanciare il suo servizio di telefonia mobile, chiamato Revolut Mobile, in Germania e Regno Unito quest’anno, e gli utenti possono già iscriversi alla lista d’attesa. L’azienda annuncerà nei prossimi giorni l’introduzione di piani di telefonia mobile mensili, con l’obiettivo di sfidare il mercato delle telecomunicazioni tradizionali nell’UEe. La fintech britannica ha comunicato a Euronews che i piani saranno disponibili inizialmente nel Regno Unito e in Germania, con l’intenzione di espandersi successivamente in altri mercati.
Questo lancio segue l’introduzione dell’eSIM da parte di Revolut l’anno scorso, una versione digitale della SIM fisica che permette agli utenti di passare facilmente da una rete all’altra. Usare l’eSIM quando si è all’estero può risultare più conveniente rispetto all’acquisto dei pacchetti di roaming tradizionali offerti dagli operatori classici.
Antoine Le Nel, responsabile della crescita e del marketing di Revolut, ha dichiarato a Euronews che, pur essendo un passo significativo, il lancio del servizio mobile non danneggerà l’immagine del marchio, sottolineando: “Stiamo facendo cose che vanno oltre il denaro“. I clienti avranno accesso a chiamate, messaggi e dati illimitati a casa, con la possibilità di ricevere un numero di telefono locale, senza vincoli contrattuali.
Hadi Nasrallah, direttore generale per il settore Telco di Revolut, ha aggiunto che il mercato delle telecomunicazioni tradizionali è obsoleto, con offerte non trasparenti, commissioni nascoste e un’esperienza utente difficile da navigare. Revolut opererà come operatore di rete mobile virtuale (MVNO), il che significa che affitterà la capacità di rete da operatori consolidati, invece di possedere una rete propria. Sebbene non siano stati ancora rivelati i partner operativi, Nasrallah ha precisato che alcuni coprono più mercati.