• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Pagamenti elettronici, ora il tavolo

15 Luglio 2020
in Pagamenti Digitali
A A
0
Le nuove misure di Bankitalia per i pagamenti elettronici

SSUCv3H4sIAAAAAAACA01RTWvDMAz9K8LndN3YLfcyGAzKtlvZwVG0VNS2guykKyX/fXI/xm7S05P09HR2nc+Mrj07DmHKRX1hSa59ahz1XETZB9c+Lo3LxZcpUzauZegLDVa95Pchu3PFXes+CfdJggwnZ41TZ9AmEBaVxJjd0tyJW5Ix0B/pjTNSCD6RTEb7apwfKOGp7rSlSoH8RcLOSodjIY03PTP3JNfQTz3X0M2CPlj9ueq12yRWdFA/7hmVZ9Ka95RRq8AVSoykSJD3Mo6cBhiCHIGzRCrKCEYYJXN1CCQFTgSDCpKewKYrGQhROg4EPc1cJ6ESJTB/DlTgKoI0w2xmiMJ/zx9gY4b7zpo32w/wqYd3Sj0ZK8Hr9gW+RaOZ1rjyU61zzc3D66y8RklIY5l8WN8usd+t7rcYXQ7212VZfgFi0pKa9QEAAA==

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ieri la Commissione Europea è tornata a consigliare l’uso dei pagamenti digitali come strumento utile per contrastare la diffusione del Covid. Tra le best practice chieste ad assicurazioni e banche per dare soccorso ai cittadini colpiti dal virus, la Commisione ha indicato anche «l’uso di pagamenti senza contanti anche attraverso il miglioramento dell’accessibilità al digitale pagamenti al dettaglio». Strumenti utili per ridurre i rischi del contagio, ovviamente stando attenti a tutelare le fasce più deboli che continuano a usare banconote, hanno sottolineato da Bruxelles e il legislatore italiano proprio in questi giorni sta attuando una serie di interventi che si muovono nel solco tracciato dalla Commissione: nel decreto Rilancio è stato approvato un emendamento che istituisce un fondo di 10 milioni per il 2021, in aggiunta al credito d’imposta del 30%, per compensare il costo delle commissioni sull’uso dei Pos favorendo quindi forme di pagamento elettronico. «Azioni utili», sottolineano dall’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento ma per una svolta che avvicini l’Italia agli altri Paesi europei dove i pagamenti elettronici sono predominanti è indispensabile «istituire un tavolo permanente di esperti al ministero dell’Economia», aggiunge il presidente Maurizio Pimpinella. Il caso dello scandalo della fintech tedesca Wirecard (che ha provocato il blocco di carte anche in Italia) ha fatto emergere la necessità di creare uniformità delle regole a livello europeo, aggiungono da Apsp che tra l’altro, a livello europeo, è membro fondatore della Payments Europe Association. «In questa fase, in cui i pagamenti elettronici hanno mostrato tutto il loro valore è necessario salvaguardare la credibilità presso i consumatori, per evitare battute d’arresto al processo di crescita che coinvolge la competitività dell’interno sistema produttivo», prosegue Pimpinella. Gli operatori stanno chiedendo l’avvio di Scipafi, il Sistema pubblico di prevenzione delle frodi. A 10 anni dall’istituzione non è ancora accessibile agli operatori. «Si tratta di un’infrastruttura informativa digitale essenziale per la sostenibilità e il futuro del settore dei pagamenti, a maggior ragione in un mercato sempre più digitale, in presenza di rischi via via maggiori e non occorrono investimenti particolari per renderla disponibile all’industria», conclude Pimpinella.

Articolo pubblicato sull’edizione del 15 luglio di Milano Finanza

Tags: Digitalepagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO
Pagamenti Digitali

X lancerà X Money in partnership con Visa

28 Maggio 2025

X ha annunciato il suo piano di lanciare X Money, in partnership con Visa, una nuova funzionalità di pagamento che sarà integrata...

Leggi ancora
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Verifone collabora con Adyen e Tink

28 Maggio 2025
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

28 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Ila Bank collabora con Mastercard per lanciare soluzioni ed espandersi in nuovi mercati

28 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.