CheckSig rinnova le sue coperture assicurative, unica azienda italiana nel settore cripto a beneficiare di queste garanzie. La polizza, fornita da uno dei principali gruppi assicurativi europei con rating AA di Standard & Poor’s, copre l’intera operatività della fintech per tutte le cripto-attività gestite, con un massimale fino a quattro milioni di euro per incidente. Questa soglia supera le attuali necessità della clientela e potrà essere aumentata in futuro, se richiesto. “Siamo orgogliosi di confermare le nostre garanzie assicurative, un elemento distintivo di CheckSig dal 2020”, ha dichiarato Ferdinando Ametrano, ceo di CheckSig.
“Ottenere e mantenere queste coperture dimostra la nostra disponibilità a sottoporre i processi aziendali alla valutazione di un fornitore qualificato e indipendente. È, però, sconfortante constatare che siamo l’unico operatore cripto italiano a disporne, nemmeno le aziende partecipate da grandi gruppi assicurativi ne beneficiano”. Le coperture sono state rinnovate grazie alla collaborazione con Howden, broker assicurativo globale leader in Italia, con 850 professionisti distribuiti in 23 uffici.
Howden aiuta le aziende a proteggere i propri asset digitali e le infrastrutture, favorendo fiducia e sviluppo in un settore in rapida evoluzione. Con l’entrata in vigore del regolamento europeo MiCA, il mercato assicurativo per le cripto-attività sta crescendo rapidamente e la necessità di mitigare i rischi diventa sempre più cruciale. Roberto Panzeri, Specialty Director delle Financial Lines di Howden, ha commentato: “Siamo lieti di supportare CheckSig come broker assicurativo. Identificare una soluzione adeguata non è stato semplice, data la scarsa maturità del panorama assicurativo sulle cripto-attività, che richiede ancora un confronto con il mercato londinese. Tuttavia, con l’implementazione di MiCA, ci aspettiamo che anche i mercati domestici si sviluppino rapidamente”. Panzeri ha aggiunto: “L’evoluzione normativa impone strumenti assicurativi adeguati per garantire la conformità dei prestatori di servizi in cripto-attività. In questo scenario, Howden si propone come partner strategico per fornire soluzioni innovative e allineate ai nuovi standard regolatori”. CheckSig: sicurezza, trasparenza e leadership nel settore In un settore che ancora soffre per mancanza di affidabilità, CheckSig si distingue per il suo impegno nella sicurezza e nella trasparenza. Oltre alla copertura assicurativa, CheckSig è:
● l’unica azienda cripto italiana con attestazioni SOC1/SOC2 Type II, ottenute attraverso audit continuativi di una delle Big Four sulla qualità dei controlli di sistema e organizzativi
● la prima al mondo a fornire, dal 2020, una prova-di-riserve (Proof-of-Reserves) pubblica, dimostrando sulla blockchain l’esistenza e il pieno controllo dei beni in custodia
● il primo e unico operatore a offrire il servizio di sostituto d’imposta cripto in Italia
“Il settore cripto permette di unire la trasparenza della blockchain alle migliori prassi della finanza tradizionale – conclude Ametrano – Stiamo attualmente richiedendo le autorizzazioni previste dal regolamento MiCA: questa è un’opportunità non solo per applicare in modo rigoroso la normativa, ma anche per introdurre innovazioni che annunceremo nei prossimi mesi e che avranno un impatto significativo su trasparenza e affidabilità”.