È stato reso disponibile il discorso pronunciato dal Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, in occasione del 111° incontro del Development Committee, organo congiunto della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale, tenutosi a Washington DC. In questa sede internazionale di primo piano, Panetta ha preso parte ai lavori come rappresentante della sua costituency, che comprende l’Italia e altri Paesi membri, portando l’attenzione su alcune delle principali sfide che le economie globali si trovano oggi ad affrontare.
Nel suo intervento, il Governatore ha ribadito la necessità di un impegno condiviso e coordinato per favorire uno sviluppo sostenibile e inclusivo, soprattutto in un contesto segnato da tensioni geopolitiche, disuguaglianze crescenti, crisi ambientali e l’impatto duraturo della pandemia. Ha sottolineato come l’attuale fase storica richieda una rinnovata ambizione da parte delle istituzioni finanziarie internazionali, affinché possano fungere da catalizzatori di investimenti, innovazione e crescita nei Paesi più vulnerabili.
Panetta ha posto l’accento sull’importanza di garantire accesso equo ai finanziamenti per lo sviluppo, in particolare nei confronti dei Paesi a basso reddito, invitando a rafforzare le sinergie tra settore pubblico e privato. In questo contesto, ha anche evidenziato il ruolo centrale della transizione verde e digitale, indicando la necessità di interventi che tengano conto delle diverse capacità di partenza delle economie emergenti e in via di sviluppo.
Nel celebrare gli OTTANT’anni delle istituzioni nate a Bretton Woods, il Governatore ha ricordato che le loro missioni originarie, ovvero stabilità macroeconomica, riduzione della povertà e promozione dello sviluppo, sono oggi più attuali che mai. Di fronte a sfide come i cambiamenti climatici, le migrazioni su larga scala, le pressioni inflazionistiche e l’instabilità finanziaria, Panetta ha esortato a un rafforzamento della cooperazione multilaterale, con l’obiettivo di costruire economie più resilienti e inclusive.
Infine, il suo intervento si è concluso con un appello a mantenere alta l’ambizione politica e tecnica delle istituzioni internazionali, affinché possano continuare a essere strumenti efficaci di sostegno per i Paesi membri e protagoniste della costruzione di un’economia globale più equa e sostenibile.
Il discorso integrale di Fabio Panetta è disponibile a questo link: chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/interventi-governatore/integov2025/Panetta-committee-24.04.2025.pdf