In un contesto in cui il dato rappresenta un asset strategico fondamentale per orientare decisioni efficaci e trasparenti, le organizzazioni pubbliche sono chiamate a evolversi, promuovendo una gestione, condivisione e valorizzazione ottimale delle informazioni.
Ma come si costruisce una vera cultura del dato nella Pubblica Amministrazione? Quali sono le leve tecnologiche, organizzative e culturali necessarie per superare i silos informativi e rendere il dato un valore condiviso? E come possiamo trasformare i dati in conoscenza strategica, al servizio delle persone e delle politiche pubbliche?
Durante questo talk, promosso dal Centro Studi dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento in collaborazione con The Information Lab e con la partecipazione di Anorc, esploreremo le risposte a queste domande, affrontando le sfide e le opportunità che emergono nel processo di diffusione del dato all’interno della Pubblica Amministrazione. Focalizzeremo l’attenzione sulle pratiche innovative, sugli approcci di governance e sulle soluzioni strategiche per un’efficace valorizzazione del dato in supporto alle policy pubbliche.
L’obiettivo è superare la frammentazione informativa, creare sinergie interdipartimentali e abilitare una cultura condivisa del dato. Il talk offrirà un ampio confronto tra esperienze concrete, modelli di successo e visioni future, promuovendo il networking tra professionisti, innovatori e decisori pubblici.
Temi principali trattati:
- Accesso e circolazione del dato: come facilitare la collaborazione tra uffici e amministrazioni, riducendo la frammentazione e aumentando l’efficienza.
- Valorizzazione strategica dei dati: il ruolo cruciale dell’analytics nella trasformazione dei dati in insight utili per decisioni più rapide e misurabili.
- Governance e qualità dei dati: processi e strumenti per garantire coerenza, affidabilità, sicurezza e compliance nel trattamento delle informazioni.
- Cultura del dato: strategie per sviluppare competenze analitiche all’interno dei team pubblici, promuovendo la formazione e l’adozione di strumenti digitali avanzati.
I nostri ospiti, esperti e figure chiave della Pubblica Amministrazione, condivideranno il loro approccio alla trasformazione data-driven. Un’opportunità unica per confrontarsi su come il dato possa diventare il motore di un cambiamento reale nelle politiche pubbliche.
L’incontro si concluderà con un momento di networking e aperitivo, per favorire scambio di idee e creazione di nuove connessioni tra realtà affini.
📍 Roma – via Gregoriana 34
📅 11 Giugno 2025
🕒 Dalle 17:00 alle 20:30
🎫 Evento gratuito – Posti limitati
Per registrarsi, è necessario accedere al seguente LINK
Agenda:
17:00 – 17:30 | Accoglienza e welcome drink
17:30 – 17:45 | Opening Speech
17:45 – 18:45 | Panel Talk con esperti della Pubblica Amministrazione
18:45 – 20:30 | Aperitivo & Networking
Interventi (in aggiornamento):
- Maurizio Pimpinella: Presidente Fondazione Italian Digital Hub e APSP
- The Information Lab
- Anorc
- Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Un’occasione esclusiva per partecipare alla costruzione di una Pubblica Amministrazione più trasparente, efficace e orientata al dato.