Volkswagen continua a investire in modo deciso nel mercato cinese con la strategia “In Cina, per la Cina”, e al Salone Auto Shanghai 2025 ha svelato una delle sue innovazioni più ambiziose: un nuovo sistema di guida automatizzata di ultima generazione, potenziato dall’intelligenza artificiale.
Attualmente, un’auto nuova su quattro in Cina è già dotata di sistemi di guida assistita di livello 2. Ma lo scenario è destinato a cambiare rapidamente: entro il 2030, oltre l’80% dei veicoli avrà funzionalità di livello 2+, e circa il 75% sarà in grado di gestire in autonomia sia la guida in autostrada che il traffico cittadino, grazie al livello 2++, così come si legge sull’agenzia di stampa Ansa.
Il nuovo sistema del Gruppo Volkswagen è stato sviluppato da CARIZON, una joint venture del gruppo tech CARIAD, ed è progettato per “imparare” con l’uso. Questo è possibile grazie alla piattaforma dati GAIA, che permette al sistema di evolvere continuamente per offrire un’esperienza di guida sempre più fluida, sicura e naturale.
Tutto questo è reso possibile da un chip ad altissime prestazioni (SoC – System on Chip) in grado di analizzare e reagire in tempo reale a una vasta gamma di situazioni su strada. Volkswagen ha annunciato che entro la fine del 2025 lancerà in Cina un modello dotato di questa tecnologia, e che dal 2026 il sistema sarà integrato anche nei veicoli costruiti sulla nuova piattaforma CMP – progettata su misura per il mercato cinese – portando la guida intelligente anche nel segmento delle auto compatte.