L’assemblea degli azionisti di BPER Banca ha dato il proprio via libera al bilancio dell’esercizio 2024 e alla proposta di destinazione dell’utile, includendo la distribuzione di un dividendo in contanti pari a 0,60 euro per azione ordinaria. Il pagamento interesserà un massimo di 1.421.624.324 azioni, corrispondenti al totale delle azioni in circolazione, per un importo complessivo massimo di 852.974.594,40 euro, al netto delle azioni proprie, che non riceveranno alcun dividendo.
Il pagamento del dividendo avverrà a partire da mercoledì 21 maggio 2025. La data di stacco della cedola (ex date) è fissata per lunedì 19 maggio, mentre la data di registrazione (record date), ovvero quella utile per avere diritto al dividendo, sarà martedì 20 maggio 2025, come si legge su Borsa Italiana.
In sede straordinaria, l’assemblea ha inoltre autorizzato il Consiglio di Amministrazione a effettuare, entro il 31 dicembre 2025, aumenti di capitale scindibili, in una o più tranche, fino a un importo massimo di 981.120.051,74 euro (oltre eventuale sovrapprezzo), con esclusione del diritto di opzione. Questo aumento servirà a supportare l’offerta pubblica di scambio (OPS) lanciata su Banca Popolare di Sondrio, e prevede l’emissione massima di 657.409.377 nuove azioni, che saranno conferite in natura. Il prezzo di emissione sarà definito dal Consiglio stesso.
Infine, BPER ha ufficializzato anche un cambiamento nel management: Giovanni Tincani è stato nominato nuovo Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, con decorrenza dal primo maggio 2025. Tincani, attualmente a capo della Direzione Financial Reporting e Segnalazioni, prenderà il posto di Marco Bonfatti, che lascerà l’incarico per pensionamento.