Per le vacanze di Pasqua, si prevede che oltre dieci milioni di italiani saranno in viaggio, segnando un incremento del 25% rispetto all’anno precedente. Molti di loro hanno già organizzato la loro vacanza nei minimi dettagli. La maggior parte (81%) rimarrà in Italia, con soggiorni brevi, generalmente di 3-4 notti (84%). La spesa media pro capite è stimata in circa 335 euro. La modalità di viaggio più comune sarà in coppia, scelta dal 64% dei vacanzieri.
Questi sono i principali dati che emergono dall’Osservatorio Turismo Confcommercio, realizzato in collaborazione con SWG, relativi alle vacanze di Pasqua e ai ponti di primavera. Tra aprile e maggio, oltre ventuno milioni di italiani sono attesi in viaggio, con un totale che supera i ventisette milioni di partenze. Le destinazioni preferite saranno, in primis, le località di mare, seguite dalle città d’arte, dalle località montane e, infine, da chi deciderà di soggiornare in seconde case o alberghi. Il 19% degli intervistati ha dichiarato di optare per una meta internazionale.