La fintech berlinese Pliant ha acquisito la startup insurtech austriaca hi.health. Hi.health ha sviluppato un’interfaccia digitale unica tra compagnie assicurative e clienti. Utilizzando una carta di pagamento, gli assicurati non devono più pagare in anticipo e possono inviare fatture (ad esempio, fatture sanitarie e prescrizioni) per il rimborso direttamente tramite un’app mobile. La startup con sede a Vienna e Berlino è stata fondata nel 2019 da Fredrik Debong (co-fondatore di mySugr) e Sebastian Gruber (ex McKinsey).
L’acquisizione consente a Pliant di applicare la propria competenza nei pagamenti al settore assicurativo, acquisendo al contempo un prezioso know-how specifico per il settore. Si tratta della seconda acquisizione dell’azienda dopo quella di Friday Finance nel 2023.
Pliant è specializzata in soluzioni di pagamento B2B. La sua piattaforma modulare, basata su API, aiuta le aziende a semplificare le spese, migliorare il flusso di cassa e integrare i pagamenti nei flussi di lavoro finanziari. Supporta oltre 3.500 aziende e più di venti partner in tutto il mondo. In qualità di istituto di moneta elettronica (EMI) autorizzato, emette carte di credito Visa in undici valute in oltre trenta Paesi, aiutando le aziende a semplificare e ottimizzare i pagamenti.
Sebbene Pliant gestisca già infrastrutture di pagamento e carte digitali per le banche, l’acquisizione di hi.health apporta all’azienda competenze specifiche nel settore assicurativo. Hi.health continuerà a operare in modo indipendente, beneficiando al contempo del supporto e dell’infrastruttura di Pliant per aumentare la solidità, la stabilità e l’efficienza della sua offerta di prodotti.