One Trading ha lanciato ufficialmente la sua piattaforma di trading di futures perpetui, rivolta agli investitori istituzionali dell’Unione europea. La borsa, che opera secondo le normative MiFID II, afferma di essere la prima in Europa a offrire futures perpetui su asset digitali, completamente regolamentati e regolati in contanti.
L’offerta iniziale della piattaforma include coppie di trading BTC/EUR ed ETH/EUR. Opera con una licenza di Organised Trading Facility (OTF) rilasciata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM), una designazione che consente alla società di offrire prodotti derivati nell’ambito del quadro regolamentato dell’Ue. One Trading segnala che la piattaforma supporta il regolamento in tempo reale delle posizioni in derivati 24 ore su 24, con transazioni elaborate in meno di un minuto. Secondo l’azienda, il sistema gestisce oltre un milione di ordini al secondo e presenta latenze di esecuzione pubblica inferiori a 70 microsecondi. I funzionari hanno inoltre affermato che la piattaforma raggiunge una scalabilità orizzontale mantenendo inalterati i livelli di performance e che funziona senza la necessità di compensazione esterna, consentendo un modello integrato di creazione e negoziazione dei prodotti.
Prima del lancio pubblico, la piattaforma è stata sottoposta a una fase di test con diversi partecipanti istituzionali al mercato, alcuni dei quali sono ora attivi sulla piattaforma come fornitori di liquidità.
I rappresentanti di One Trading hanno descritto il lancio come un passo fondamentale nel suo sviluppo pluriennale di un’infrastruttura di exchange su misura per il trading di derivati crittografici regolamentati. Hanno suggerito che la piattaforma potrebbe fornire un’alternativa alle sedi offshore e alle strutture di costo ad alto margine, offrendo una sede onshore conforme alle normative. Secondo il comunicato stampa ufficiale, la società prevede inoltre di espandere l’accesso ai clienti retail idonei nel prossimo futuro.