In occasione della presentazione del nuovo report “Ecommerce Italia 2025”, sono stati approfonditi dati e analisi sulla classifica Ecommerce.
Con l’ultimo aggiornamento il numero di aziende attive presenti nella classifica è salito a 10.459. Tra i siti di Ecommerce analizzati da Casaleggio Associati per la Classifica Ecommerce Italia, quelli che sono risultati più popolari durante l’ultimo mese sono i seguenti:
- Amazon (Marketplace)
- Subito (Marketplace)
- eBay (Marketplace)
- Booking (Turismo)
- Temu (Marketplace)
- Apple Store (Elettronica)
- Leroy Merlin (Casa e Arredamento)
- Ryanair (Turismo)
- AliExpress (Marketplace)
- TicketOne (Tempo Libero)
Rispetto all’ultimo aggiornamento restano immutati i primi 4 in classifica Amazon, Subito, eBay e Booking.com. Guadagnano posizioni Temu (dal 7° al 5° posto), Ryanair (dal 9° all’8° posto) e AliExpress (dall’11° al 9° posto). Perdono posizioni Apple Store (dal 5° al 6° posto), Leroy Merlin (dal 6° al 7° posto) e TicketOne (dall’8° al 10° posto).
Aziende cresciute maggiormente
Le aziende della Top 100 che hanno guadagnato più posizioni nell’ultimo mese sono le seguenti:
1. OVS (Moda) +44
2. AgriEuro (Tempo Libero) +37
3. Obi (Casa e Arredamento) +26
4. H&M (Moda) +25
5. Farmacia Loreto (Farmacie) +21
6. ASOS (Moda) +20
7. Allianz Direct (Assicurazioni) +18
8. Lastminute.com (Turismo) +16
9. UniSalute (Assicurazioni) +16
10. Dr Max (Farmacie) +14
Indice di italianità per settore
La percentuale di aziende italiane del settore vede al primo posto le Farmacie (99%), al secondo Alimentare (95%), al terzo Editoria (92%). Sono stati inseriti nuovi dati rispetto al numero di aziende italiane che vendono online.
Top 10 di settore: la percentuale di aziende italiane tra le prime dieci del settore specifico. Descrive la rilevanza delle aziende italiane tra i leader di categoria
Top 1000 generale: percentuale di aziende italiane tra le prime 1000 del ranking. Rappresenta un ulteriore punto di vista sulla rilevanza delle aziende italiane