Trainline, la piattaforma di viaggi in treno numero uno in Europa, ha confermato oggi il suo impegno per l’innovazione, ponendo l’intelligenza artificiale e la tecnologia all’avanguardia al centro della sua visione strategica, con nuove nomine nel suo team di Executive Leadership.
Nel corso degli ultimi 25 anni, Trainline ha consolidato la propria eredità di azienda tecnologica all’avanguardia e si sta ora preparando per il prossimo capitolo di crescita, rafforzando il proprio team di Executive Leadership con due nomine chiave volte ad accelerare l’innovazione, ponendo l’IA al centro della propria strategia e migliorando la propria offerta di prodotti e tecnologie.
Precedentemente Chief Data Officer di Trainline, il ruolo di Mike Hyde è stato ampliato a Chief Technology Officer (CTO). Mike ora supervisionerà i team Tecnologia e Dati, con una chiara attenzione all’integrazione dell’IA e dell’apprendimento automatico nel cuore della strategia di innovazione della piattaforma di Trainline. Nel suo nuovo ruolo, si concentrerà sull’approfondimento dell’integrazione tra queste due aree chiave per migliorare l’innovazione, accelerare la consegna e rafforzare il vantaggio competitivo di Trainline attraverso soluzioni all’avanguardia.
“Riunire le nostre capacità tecniche e di dati è un’enorme opportunità per sbloccare l’innovazione e ottenere un reale vantaggio competitivo per Trainline e i nostri clienti – afferma Mike Hyde – Mentre continuiamo a costruire una piattaforma di livello mondiale, la mia attenzione sarà rivolta a creare allineamento e ad alimentare la creatività. Questo accelererà la nostra capacità di fornire soluzioni d’impatto, basate sull’intelligenza artificiale, ai clienti di tutto il Regno Unito e dell’Europa. Sono entusiasta dei risultati che potremo raggiungere insieme nel prossimo capitolo”.
Mike è entrato a far parte di Trainline nel 2021 con un’ampia esperienza nella scalata di organizzazioni tecnologiche ad alto impatto, avendo ricoperto in precedenza ruoli senior presso Meta, Skype, Microsoft e Alix Partners. Ha conseguito un master in ingegneria, fisica e informatica e un master in scienze dell’informazione presso l’Università di Cambridge.
Inoltre, Nina de Souza è stata nominata Chief Product Officer (CPO) e svolgerà un ruolo fondamentale nel definire la visione e la strategia di prodotto di Trainline per migliorare ulteriormente l’esperienza del cliente. Nina de Souza proviene da TBAuctions, il mercato d’aste B2B leader in Europa per i beni industriali usati, dove ha ricoperto anche il ruolo di Chief Product Officer, e porta con sé una grande esperienza internazionale nella guida di organizzazioni di prodotto in mercati digitali in forte crescita.
“Sono entusiasta di entrare a far parte di Trainline in un momento così emozionante. L’opportunità di aiutare milioni di clienti a viaggiare in modo più fluido, soprattutto con la crescita della domanda nei mercati internazionali, è incredibilmente motivante. Mi è già chiaro che il team che si occupa dei prodotti e del design è profondamente orientato al cliente, ai dati e all’innovazione. Hanno già fatto passi da gigante con l’intelligenza artificiale e non vedo l’ora di continuare a lavorare insieme”, ha dichiarato Nina de Souza a proposito della sua nomina.
In precedenza, Nina ha ricoperto ruoli di responsabilità nell’ambito dei prodotti presso Deliveroo, Hotels.com ed Expedia, dove ha costruito e ottimizzato prodotti rivolti ai consumatori su larga scala. Ha iniziato la sua carriera nell’investment banking e nel private equity. Nina ha conseguito un MBA presso la Harvard Business School e una laurea in Business Administration presso la Ross School of Business dell’Università del Michigan.
Jody Ford, ceo di Trainline, ha dichiarato: “Insieme, Mike e Nina formano un team formidabile che promette un futuro ancora più entusiasmante per l’azienda e per i nostri clienti. Siamo orgogliosi della nostra eredità di primi operatori tecnologici che hanno rivoluzionato l’esperienza del cliente nel settore ferroviario, e con Mike e Nina al timone ci sarà ancora di più grazie all’innovazione su scala dei dati, dei prodotti e dell’IA a vantaggio dei risultati dei clienti”.
Queste nomine arrivano nel momento in cui Trainline rafforza la sua leadership esecutiva per accelerare lo sviluppo dei prodotti, guidare l’innovazione e sostenere la continua digitalizzazione dell’industria ferroviaria europea. Con una forte attenzione all’innovazione, Trainline è impegnata a rafforzare il passaggio al trasporto su rotaia e a ridurre le emissioni, svolgendo un ruolo chiave nella transizione verso un sistema di trasporto più sostenibile ed ecologico.