Spring GDS, fornitore leader di logistica cross-border dell’ultimo miglio specializzato in e-Commerce, ha chiuso il 2024 con risultati solidi nel mercato italiano: il suo fatturato ha raggiunto i 23 milioni di euro, il 18% in più rispetto all’anno precedente. Questa crescita è direttamente collegata all’aumento del volume delle spedizioni gestite che, nel mercato italiano, sono cresciute dell’8%, grazie all’incremento moderato delle spedizioni e-commerce nell’ultimo anno nei settori della moda, della cosmesi e dell’health &care.
Nel contesto europeo, l’andamento dell’azienda è stato simile, con un aumento del 23% e una presenza significativa in destinazioni come Germania, Francia, Spagna, Paesi Bassi e Regno Unito. Con questo sviluppo commerciale, GDS Spring si consolida come punto di riferimento nelle soluzioni logistiche transfrontaliere efficienti e scalabili per i negozi online.
“In un contesto così esigente, l’adattabilità è la chiave del successo, perché ci permette di rimanere competitivi e di migliorare continuamente i nostri servizi – afferma Gabriele Bavera, Managing Director di Spring GDS Italia – La crescita del 2024 riflette il nostro impegno verso l’eccellenza operativa e l’attenzione al cliente. Adattandoci alle richieste del mercato, non solo ottimizziamo la nostra efficienza, ma riusciamo anche a ridurre i tempi di consegna e a fornire un servizio superiore ai nostri clienti e ai destinatari delle consegne. Inoltre, questo approccio ci aiuta a portare avanti i nostri obiettivi di sostenibilità, sviluppando modelli logistici più responsabili ed efficaci”.
Sostenibilità, fondamentale nelle emissioni SCOPE 3
La sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale del settore logistico, con un’attenzione particolare alle emissioni di Scope 3, ovvero la quantità di CO2 indiretta generata lungo l’intera supply chain.
Nel settore della logistica, le aziende danno priorità alla minimizzazione dell’impatto ambientale sia nelle proprie operazioni che in quelle dei propri fornitori e partner. Questo include l’ottimizzazione dei percorsi per ridurre il chilometraggio, l’adozione di veicoli elettrici e biocarburanti e la collaborazione con fornitori che condividono una visione sostenibile.
A questo proposito, nel 2024 Spring GDS, insieme alla sua società madre PostNL, ha compiuto un passo significativo verso una logistica più sostenibile immettendo quasi tre milioni di litri di biodiesel HVO100 nella rete europea di gasolio per il trasporto su strada. Questa iniziativa ha ridotto di oltre otto chilotoni e mezzo le emissioni annuali di carbonio, equivalenti all’utilizzo di 3.500 auto a benzina per dodici mesi.
Inoltre, Spring GDS predilige, ove possibile, gli spostamenti a piedi o in bicicletta e l’uso di veicoli elettrici. Nei casi in cui questi ultimi non fossero disponibili, viene utilizzato il biocarburante HVO100, che emette fino al 90% in meno di CO2 rispetto al diesel convenzionale. Queste azioni riflettono l’impegno dell’azienda verso la riduzione dell’impronta di carbonio nell’ambito 3, contribuendo agli obiettivi globali di sostenibilità e allineandosi con l’obiettivo di essere net zero nel 2040.