Visa ha annunciato di aver stretto una partnership di rivendita ampliata con la fintech svedese SaaS Mynt, nonché di aver effettuato un investimento nella società. Grazie a questa estesa collaborazione, Visa supporterà Mynt nell’affrontare la crescente domanda di una gestione ottimizzata della spesa nel settore delle PMI. Mynt è partner di Visa dal 2023 e fornisce carte aziendali a oltre sedici mila dei suoi clienti business, consentendo loro di integrarsi con i sistemi ERP e di contabilità per ridurre al minimo i tempi dedicati all’amministrazione finanziaria e alla tenuta dei libri contabili.
Oltre all’attuale investimento da parte di Visa, Mynt ha anche raccolto ventidue milioni di euro in un round di finanziamento di Serie B a dicembre 2024. In quell’occasione, l’azienda prevedeva di sfruttare il capitale per espandere ulteriormente le sue attività in Europa e nel Regno Unito. Questo investimento offerto da Visa rientra nel già citato round di finanziamento di Serie B di Mynt e sottolinea l’impegno di Visa nel supportare soluzioni fintech avanzate e migliorare l’esperienza di pagamento delle aziende in tutta Europa. Inoltre, rafforzando la collaborazione con Visa, Mynt diventerà un partner rivenditore dell’azienda, ampliandone a sua volta la portata e le competenze in tutta la regione. D’altra parte, includendo Mynt come partner rivenditore, Visa potrà rivendere le soluzioni SaaS della fintech direttamente agli emittenti, consentendo l’ottimizzazione dell’onboarding dei clienti e l’accelerazione dei tempi di commercializzazione, in linea con la strategia B2B di Visa.
Inoltre, collaborando con Mynt, Visa mira a soddisfare le esigenze, le richieste e le preferenze dei propri clienti, supportando al contempo il mercato delle PMI. Grazie alla piattaforma di Mynt, l’azienda sarà in grado di offrire la riconciliazione automatica e un’integrazione semplificata nei software di contabilità, consentendo una visione d’insieme delle spese e riducendo al minimo le complessità amministrative.
I rappresentanti di Visa hanno affermato che, investendo in Mynt, l’azienda intende supportare la fintech nella crescita delle sue competenze. Inoltre, l’unione delle loro competenze è destinata a facilitare proposte e servizi migliori per clienti e partner che operano nel panorama delle PMI europee.