“Il nostro sistema produttivo ha bisogno del ruolo di traino delle grandi imprese, che mantenendo un saldo legame con il proprio territorio ne accompagnino la trasformazione. Inoltre, è grazie al finanziamento all’innovazione delle multinazionali che dobbiamo cogliere il potenziale ancora inespresso nel corporate venture capital. Confido che presso il nuovo Agorai Innovation Hub di Trieste nasceranno idee che si trasformeranno in nuove imprese italiane. Se così sarà, l’Hub avrà ancora di più il ministero dell’Economia e delle Finanze dalla sua parte“.
Così il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti durante il suo video intervento alla presentazione dell’Agorai Innovation Hub a Palazzo Carciotti a Trieste attualmente in corso.
“Il Lavoro del Governo per costruire una ‘via italiana all’intelligenza artificiale’, ovvero per costruire un posizionamento nazionale pragmatico nella corsa all’AI – ha aggiunto Giorgetti – è coerente con le nostre esigenze e le nostre capacità. L’ambito sul quale ci stiamo concentrando è quello dei cosiddetti ‘use cases’, ovvero le applicazioni dell’intelligenza artificiale nei settori manifatturieri e nei servizi finanziari dove, anche grazie al ruolo di Generali, l’Italia ha un ruolo preminente. Mi aspetto dunque che il Carciotti Hub sarà in prima linea in questo sforzo. La giornata di oggi è, infatti, una dimostrazione della lungimiranza e dello spirito di squadra con cui Trieste ha deciso di giocare questa sfida nazionale ed europea“.