Il gruppo giapponese di investimenti tecnologici SoftBank ha annunciato l’emissione di obbligazioni per un valore di 600 miliardi di yen (circa 4,10 miliardi di dollari), destinate agli investitori al dettaglio, secondo un documento depositato lunedì. Questa operazione rappresenta la più grande emissione obbligazionaria nella storia della società. Il ricavato sarà utilizzato principalmente per estinguere obbligazioni esistenti e per finanziare una parte dell’acquisto delle azioni del progettista di chip Arm, acquistate attraverso il veicolo di investimento Vision Fund nel mese di agosto 2023, ha dichiarato un portavoce di SoftBank.
Masayoshi Son, fondatore di SoftBank, è noto per fare affidamento su finanziamenti a debito per alimentare gli investimenti. La scorsa settimana, ad esempio, SoftBank ha contribuito con trenta miliardi di dollari a un round di finanziamento da quaranta miliardi di dollari per OpenAI, la società dietro ChatGPT. Le obbligazioni emesse da SoftBank avranno scadenza nel maggio 2030 e offriranno un rendimento tra il 3% e il 3,6%, con il tasso finale che sarà determinato il 18 aprile, come si legge su Reuters.
Al momento, SoftBank ha circa sette trilioni di yen (47,83 miliardi di dollari) di obbligazioni in circolazione. L’obiettivo del gruppo è mantenere il valore complessivo dei suoi debiti a un livello inferiore al 25% del totale delle sue attività. A dicembre 2024, il rapporto si attestava al 12,9%.