L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha recentemente comunicato importanti novità riguardo alle tariffe dell’energia elettrica per il secondo trimestre del 2025. In particolare, i clienti vulnerabili che usufruiscono del servizio di Maggior Tutela beneficeranno di significative riduzioni nei costi delle bollette. Questa iniziativa sottolinea l’impegno dell’ARERA nel garantire un supporto concreto alle fasce più deboli della popolazione, assicurando al contempo una maggiore trasparenza e comprensione delle voci di spesa energetiche.
A partire dal primo aprile 2025, i clienti vulnerabili in Maggior Tutela vedranno una diminuzione del 2,4% nelle loro bollette elettriche. Questo beneficio deriva principalmente da due fattori:
- Calano dei prezzi del Gas Naturale: la diminuzione dei costi del gas contribuisce a una riduzione generale delle tariffe energetiche
- Riduzione degli oneri di sistema: gli oneri, che coprono i costi per le energie rinnovabili e altri servizi, saranno inferiori dello 0,3% rispetto ai mesi precedenti
Oltre alle riduzioni tariffarie, l’ARERA ha introdotto un contributo straordinario di 200 euro destinato alle famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a 9.530 euro. Questo bonus mira ad alleviare ulteriormente il peso delle bollette sulle famiglie più bisognose. Per beneficiare di questo contributo, è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere un’attestazione ISEE conforme alle soglie previste.
L’ARERA ha previsto anche agevolazioni per le utenze non domestiche. Oltre alla riduzione della componente ARIM, dal 1° aprile 2025, le aliquote della tariffa ASOS saranno azzerate per le utenze in bassa tensione con potenza superiore a 16,5 kW. Questa misura è stata adottata per supportare le imprese che affrontano costi energetici elevati.
Per accedere alle agevolazioni previste, è fondamentale che i consumatori presentino la DSU e ottengano l’attestazione ISEE. Questo passaggio è essenziale per l’accesso sia al bonus straordinario che alle altre agevolazioni destinate alle fasce vulnerabili della popolazione.
Le recenti iniziative dell’ARERA rappresentano un passo significativo verso la tutela dei consumatori vulnerabili, offrendo loro strumenti concreti per ridurre il peso delle bollette energetiche. È fondamentale che i consumatori interessati si informino e adottino le misure necessarie per accedere a queste agevolazioni, contribuendo così a una gestione più sostenibile ed equa dei consumi energetici.
Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/arera-riduzioni-bolletta/