• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

SandboxAQ aggiunge Nvidia e Google come sostenitori e raccoglie altri 150 milioni di dollari

4 Aprile 2025
in Start-up
A A
0
Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

Startup concept on blue background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

SandboxAQ, una startup che utilizza il calcolo quantistico per sviluppare modelli di intelligenza artificiale quantitativa per le imprese, ha recentemente annunciato di aver raccolto centocinquanta milioni di dollari da una serie di nuovi investitori, tra cui Google, Nvidia e BNP Paribas. Questo finanziamento ha portato il totale del round Series E di SandboxAQ a quattrocentocinquanta milioni di dollari, portando la valutazione della startup a oltre cinque miliardi e mezzo di dollari. Con questa nuova iniezione di capitale, l’investimento totale in SandboxAQ è salito a novecentocinquanta milioni di dollari, con T. Rowe Price Associates e Breyer Capital tra i principali investitori. La partecipazione di Google e Nvidia sottolinea l’interesse crescente delle grandi aziende tecnologiche nello sviluppo di modelli quantitativi, nonché nella possibilità di sfruttare applicazioni pratiche di queste tecnologie in futuro.

SandboxAQ, che è nata come spin-off di Alphabet (la società madre di Google) nel 2022, ha sviluppato i Large Quantitative Models (LQM), strumenti in grado di gestire grandi quantità di dati numerici, eseguire calcoli complessi e condurre analisi statistiche avanzate. Questi modelli, che possono essere utilizzati tramite piattaforme come Google Cloud, potrebbero essere applicati a diversi settori, tra cui la scoperta di farmaci e la creazione di modelli finanziari avanzati, come si legge su Reuters.

Con sede a Palo Alto e un team di circa duecento dipendenti, SandboxAQ prevede di utilizzare i nuovi fondi per accelerare la ricerca e lo sviluppo, nonché per espandere le sue collaborazioni con aziende nei settori della biofarmaceutica, della chimica e dell’energia. Google e Nvidia, che hanno intensificato gli investimenti nel calcolo quantistico, stanno puntando su questa tecnologia emergente che sfrutta i principi della meccanica quantistica per eseguire calcoli che vanno oltre le capacità dei tradizionali computer.

Jensen Huang, ceo di Nvidia, ha recentemente ridotto il livello di scetticismo riguardo alla tempistica per l’introduzione dei sistemi di calcolo quantistico pratici. Durante la “GTC Conference” di Nvidia, ha affermato che i progressi in questo campo stanno avvenendo più velocemente di quanto inizialmente previsto, grazie anche ai nuovi laboratori di ricerca quantistica che Nvidia ha creato.

Nel frattempo, l’impegno di Google nel settore del quantum computing è stato recentemente evidenziato quando l’azienda ha annunciato una nuova generazione di chip quantistici, superando una sfida cruciale nel campo. Inoltre, a febbraio, Google ha partecipato a un round di finanziamento da duecentotrenta milioni di dollari per la startup QuEra Computing.

Tags: BNP ParibasgoogleNvidiaSandboxAQSocietàsostenitoristart-up
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris
Start-up

Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

27 Maggio 2025

Braga Moro, azienda italiana che opera sul mercato domestico ed internazionale dal 1946 nel settore dei sistemi di alimentazione degli...

Leggi ancora
Qonto annuncia la IV edizione di PowerUp, l’iniziativa a supporto delle start-up italiane  

Qonto annuncia la IV edizione di PowerUp, l’iniziativa a supporto delle start-up italiane  

27 Maggio 2025
SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

25 Maggio 2025
LaGemma Venture lancia AGRIFOOD25: call nazionale da un milione di euro per startup dell’agroalimentare

LaGemma Venture lancia AGRIFOOD25: call nazionale da un milione di euro per startup dell’agroalimentare

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.