• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Lightmatter: ecco il superchip fotonico Passage M1000, l’interconnessione AI più veloce al mondo

1 Aprile 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
IA

IA

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Lightmatter, leader nel supercomputing fotonico, ha annunciato Passage M1000, un rivoluzionario superchip fotonico 3D progettato per XPU e switch di nuova generazione. Passage M1000 consente una larghezza di banda ottica totale da record di 114 Tbps per le applicazioni infrastrutturali AI più esigenti. Con oltre quattromila millimetri quadrati, la piattaforma di riferimento M1000 è un interposer fotonico attivo multi-reticolo che consente i complessi di die più grandi al mondo in un pacchetto 3D, fornendo connettività a migliaia di GPU in un singolo dominio.

Nei progetti di chip esistenti, le interconnessioni per processori, memoria e chiplet I/O sono limitate dalla larghezza di banda perché le connessioni di input/output (I/O) elettriche sono limitate ai bordi di questi chip. Passage M1000 supera questa limitazione liberando I/O elettro-ottico praticamente ovunque sulla sua superficie per il complesso di die impilato in cima. La connettività pervasiva dell’interposer è abilitata da una rete di guide d’onda estesa e riconfigurabile che trasporta segnali ottici WDM ad alta larghezza di banda in tutto l’M1000. Con un attacco in fibra completamente integrato che supporta un numero senza precedenti di duecentocinquantasei fibre, l’M1000 offre una larghezza di banda di un ordine di grandezza superiore in un formato di pacchetto più piccolo rispetto alle ottiche co-confezionate (CPO) convenzionali e offerte simili.

Lightmatter ha lavorato a stretto contatto con i leader del settore, tra cui GlobalFoundries (GF) e Amkor, per facilitare la prontezza alla produzione per i progetti dei clienti basati sulla piattaforma di riferimento M1000, garantendo al contempo i più elevati standard di qualità e prestazioni. Passage M1000 utilizza la piattaforma di fotonica al silicio GF Fotonix che offre un’integrazione perfetta di componenti fotonici con logica CMOS ad alte prestazioni in un singolo die, creando un progetto pronto per la produzione che può scalare efficacemente con le richieste di intelligenza artificiale.

“Passage M1000 è un risultato rivoluzionario nella fotonica e nel packaging dei semiconduttori per l’infrastruttura AI – ha affermato Nick Harris, fondatore e ceo di Lightmatter – Stiamo realizzando una roadmap fotonica all’avanguardia anni prima delle proiezioni del settore. Shoreline non è più una limitazione per I/O. Tutto ciò è reso possibile dalla nostra stretta co-ingegnerizzazione con i principali partner di fonderia e assemblaggio e dal nostro ecosistema di supply chain“.

“GF ha una partnership strategica di lunga data con Lightmatter per commercializzare la sua rivoluzionaria tecnologia fotonica per i data center AI – ha affermato il dott. Thomas Caulfield, presidente e ceo di GF – L’architettura dell’interposer fotonico M1000, basata sulla nostra piattaforma GF Fotonix, detta il ritmo delle prestazioni fotoniche e trasformerà la progettazione avanzata dei chip AI. Le nostre capacità di produzione avanzate e la soluzione fotonica in silicio monolitica altamente flessibile sono fondamentali per portare questa tecnologia sul mercato e non vediamo l’ora di continuare la nostra stretta collaborazione con Lightmatter“.

“L’insaziabile domanda di larghezza di banda scalabile sta alimentando l’innovazione e lo slancio dell’interconnessione, con l’integrazione ottica in-package in prima linea – ha affermato Vlad Kozlov, fondatore e ceo di LightCounting – L’esclusivo interposer fotonico attivo 3D di Lightmatter presenta un progresso avvincente, con capacità che superano le soluzioni CPO esistenti“.

Le caratteristiche principali dell’M1000 includono:

  • Interposer attivo 3D a 8 tile con rete di guide d’onda programmabili integrate
  • Circuiti integrati elettrici 3D integrati contenenti un totale di 1024 SerDes elettrici
  • Modulazione NRZ a 56 Gbps
  • Trasmissione WDM a 8 lunghezze d’onda su guide d’onda e fibre.
  • 256 fibre ottiche collegate al bordo con larghezza di banda di 448 Gbps per fibra
  • Erogazione di potenza da 1,5 kW in un pacchetto avanzato integrato (7.735 mm 2 )

Passage M1000 e Passage L200, anch’essi annunciati oggi, accelerano i progressi nell’intelligenza artificiale consentendo di addestrare modelli di intelligenza artificiale più grandi e capaci più velocemente che mai. Passage M1000 sarà disponibile nell’estate del 2025, accompagnato dal motore di luce più potente al mondo: Guide™, di Lightmatter.

Tags: aichipIAinnovazioneinnovazione tecnologicaintelligenza artificialeinterconnessionelightmatterpassage M1000superchip fotonicotecnologiavelocità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PNRR: raggiunto in anticipo l’obiettivo sulla formazione digitale di un milione di cittadini
innovazione tecnologica

Sottosegretario all’Innovazione Butti: “Italia protagonista nell’innovazione, oltre un miliardo per l’IA”

27 Maggio 2025

Il Governo italiano sta puntando con decisione sull’innovazione tecnologica, in particolare sull’intelligenza artificiale, la digitalizzazione dei servizi e la connettività...

Leggi ancora
Aruba, SIAV e EY: Tech batte green, tra le priorità delle imprese italiane vince l’innovazione

Aruba, SIAV e EY: Tech batte green, tra le priorità delle imprese italiane vince l’innovazione

26 Maggio 2025
Talento, innovazione e futuro: OMRON premia gli studenti della XVIII edizione del Trofeo Smart Project

Talento, innovazione e futuro: OMRON premia gli studenti della XVIII edizione del Trofeo Smart Project

26 Maggio 2025
Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

Microsoft trasforma Windows in una piattaforma intelligente e autonoma

23 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.