• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

    SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

    SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

I dazi statunitensi sui prodotti italiani: impatti e prospettive per il settore della mixology

28 Marzo 2025
in Consumatori
A A
0
I dazi statunitensi sui prodotti italiani: impatti e prospettive per il settore della mixology
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il possibile aumento dei dazi sui prodotti agroalimentari italiani, tra cui il Prosecco, rappresenta una sfida significativa per i produttori e le aziende del settore. Con l’annuncio previsto il 2 aprile da parte degli Stati Uniti di nuove tariffe sui prodotti provenienti dall’Europa, il Prosecco, simbolo della tradizione e della cultura italiana, potrebbe vedere aumentare i costi per i consumatori, influenzando il mercato americano e le dinamiche globali della mixology.

Un contesto economico in evoluzione: dazi e impatti per l’export agroalimentare italiano

Il settore agroalimentare italiano, e in particolare il Prosecco, sta affrontando una fase di incertezze legate all’introduzione di nuovi dazi statunitensi. Se confermato, l’aumento dei dazi potrebbe rendere più costosi i prodotti italiani negli Stati Uniti, uno dei principali mercati di esportazione per il Made in Italy. Le aziende italiane dovranno affrontare una pressione sui costi, con impatti diretti sui consumatori e possibili modifiche nei comportamenti di acquisto.

Le risposte del settore: strategie per affrontare le sfide

Le aziende italiane stanno rispondendo con misure proattive per mitigare l’impatto dei dazi. FIOL Prosecco, brand di riferimento nel settore, continua a investire nella qualità e nella promozione del Prosecco come prodotto premium, puntando su mercati emergenti come l’Asia e l’America Latina, dove la domanda di prodotti di alta qualità è in continua crescita. Il marchio, con il supporto della sua agenzia di comunicazione Liquid Hub, sta implementando una strategia di diversificazione per ridurre la dipendenza dal mercato statunitense e ottimizzare la distribuzione globale.

“Nonostante l’incertezza causata dai dazi, la qualità e la versatilità del Prosecco sono punti di forza che continueremo a promuovere. Collaboriamo con i professionisti della mixology per posizionare il nostro prodotto come ingrediente premium nei cocktail più sofisticati, rafforzando la nostra presenza internazionale“, afferma Beatrice Saleri, Marketing Manager di FIOL Prosecco.

Liquid Hub al fianco delle aziende per affrontare la crisi dei dazi Liquid Hub, agenzia specializzata in marketing e consulenza per il settore beverage, sta assistendo i propri clienti nell’adozione di strategie mirate per affrontare l’aumento dei costi e ottimizzare le operazioni. Ilaria Cervone, fondatrice di Liquid Hub, sottolinea l’importanza di ottimizzare la supply chain, rafforzare il branding e identificare nuovi canali di distribuzione per mantenere il valore del prodotto e rispondere prontamente alle sfide globali.

“La mixology, come canale di distribuzione, continua a crescere e rappresenta un’opportunità importante per i brand di Prosecco. Continuiamo a supportare le aziende nel rafforzamento della loro presenza nei mercati strategici“, afferma Ilaria Cervone.

La resilienza del settore: tra sfide e opportunità future

Nonostante le difficoltà derivanti dai dazi, il settore del Prosecco e in generale quello agroalimentare italiano continuano a dimostrare resilienza. Le aziende si stanno preparando a un futuro in cui l’innovazione, la qualità e la diversificazione dei mercati saranno fondamentali per superare le sfide economiche. In questo scenario, l’industria della mixology, che continua a richiedere ingredienti di alta qualità come il Prosecco, gioca un ruolo cruciale nell’espansione dei brand italiani.

L’introduzione di dazi sui prodotti italiani, dunque, potrebbe essere una sfida considerevole per l’industria del Prosecco, ma rappresenta anche un’opportunità per rivedere e ottimizzare le strategie di mercato. Con una continua attenzione alla qualità e all’innovazione, supportata da agenzie specializzate come Liquid Hub, i brand italiani possono continuare a crescere anche in un contesto economico incerto.

Tags: consumatoridaziitaliamixologyprodoti italianiprodottistati unitiusa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera
Consumatori

Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

25 Maggio 2025

In Europa la produzione di pesche e nettarine, che fino al 2017 si attestava intorno a quattro milioni di tonnellate,...

Leggi ancora
Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

24 Maggio 2025
Menabrea veste nuovamente Orticola 2025

Menabrea veste nuovamente Orticola 2025

17 Maggio 2025
Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

Mangopay: i portafogli in-app conquistano i consumatori UK tra premi e gestione smart delle spese

16 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.