Equal, l’annuale appuntamento promosso dall’Art Directors Club Italiano, l’associazione culturale che dal 1985 riunisce i migliori professionisti nel campo della comunicazione pubblicitaria, torna in due imperdibili appuntamenti: il primo aprile a Roma, presso la Sala della Protomoteca, e l’11 aprile a Milano, presso Palazzo Marino.
I due eventi, aperti al pubblico tramite registrazione gratuita su eventbrite, hanno l’obiettivo di promuovere l’uguaglianza attraverso la pubblicità, mission in cui ADCI si impegna da anni: dal 2017, infatti, ADCI si fa promotrice per l’abbattimento degli stereotipi di genere, origine, età, orientamento sessuale, disabilità e malattia nella comunicazione e sui media.
“Dalla sua nascita a oggi, Equal si è sempre evoluto per poter rispondere alle diverse esigenze della nostra industry, così che diventi sempre più inclusiva e priva di stereotipi di qualsiasi genere. Oggigiorno, il nostro ruolo dei comunicatori assume una rilevanza particolare: la comunicazione non si limita alla trasmissione di informazioni ma è un processo attivo di costruzione della realtà attraverso gli immaginari. Le nostre scelte linguistiche e narrative contribuiscono a definire ciò che è considerato “normale”: è un grande potere che può essere impiegato sia per promuovere l’inclusione sia per rafforzare le disparità“, commenta Stefania Siani, presidente ADCI e fondatrice del Premio Equal nel 2017.
Roma, Sala della Protomoteca – 1 Aprile 2025
Con l’ospitalità del Comune di Roma, saranno presenti a Roma Monica Lucarelli, Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità, Assunta Squitieri, Founder and Creative Director Anema District, Mirco Pagano, Chief Creative Officer TBWA, che illustrerà l’evoluzione del Premio Equal, i vincitori Equal 2024 Martina Fuga, Presidente COORDOWN e Partner Kopernicana, Karim Bartoletti, Partner/Executive Producer INDIANA PRODUCTION e Presidente di CPA, e infine Viviana Manera, Marketing Director Birra Peroni, che parlerà del progetto DEI in Peroni e della collaborazione con Equal. L’evento è promosso da Pierluca Tagariello, Ambassador per la Comunicazione Pubblica.
Milano, Palazzo Marino – 11 Aprile 2025
Sul palco oltre a Stefania Siani, Presidente ADCI, ci sarà la responsabile Equal Valentina Amenta, che illustrerà l’evoluzione del Premio Equal, i vincitori Equal 2024 Martina Fuga, Presidente COORDOWN e Partner Kopernicana, Karim Bartoletti, Executive Producer INDIANA PRODUCTION, Viviana Manera, Marketing Director Birra Peroni,che parlerà del progetto DEI in Peroni e della collaborazione con Equal ed infine Vincenzo Guggino, Segretario Generale IAP.
Nato nel 2017 come premio speciale all’interno degli ADCI Awards, Equal, il signature project ADCI, premia e riconosce l’impegno di realtà protese a realizzare contenuti inclusivi e premianti, in grado di superare le discriminazioni di ogni forma e natura. L’evoluzione di Equal, da premio per le migliori campagne contro le disuguaglianze di genere a momento di confronto e dibattito sugli stessi temi, dimostra la necessità di uno strumento di valorizzazione di tali ambiti, che non possono essere più considerati marginali nella comunicazione di oggi, bensì connaturati alla campagna stessa e alla sua mission. Equal si erge così a lente attraverso cui guardare il settore: è un manifesto per l’inclusione, un progetto editoriale, un ciclo di interviste, un award italiano e internazionale, uno strumento per aziende, scuole, agenzie, un programma di inclusione lavorativa, una serie di talk e workshop per combattere sessismo e abusi di potere nella nostra industry.
Equal oggi è un vero e proprio manifesto per l’inclusione, che si dirama in molteplici forme, ad esempio un progetto editoriale, un ciclo di interviste, un award italiano e internazionale, uno strumento per aziende, scuole, agenzie, un programma di inclusione lavorativa, una serie di talk e workshop per combattere sessismo e abusi di potere nella nostra industry. Ecco tutte le iniziative di Equal:
- Praud to be Equal: Contest per promuovere in radio Equal, con la collaborazione di PRAUD, associazione produttori audio, che ha visto partecipare più di 50 creativi da tutta Italia, sia come freelance che provenienti da agenzie.
- EQUAL goes to….: Tour Equal per fare cultura nelle scuole, nelle aziende, durante gli eventi e presso le istituzioni, in collaborazione con IED, IUAD e Accademia di Comunicazione.
- EQUAL TALKS: serie di approfondimenti dedicati alla promozione della cultura dell’uguaglianza e dell’inclusività nel mondo della comunicazione.
- EQUAL & U4R: Per iniziativa di ADCI, IAB Italia, OBE e UNA, le principali associazioni della comunicazione in Italia, che insieme compongono il gruppo di lavoro interassociativo United for Respect | U4R, nasce la Carta del Rispetto, il primo manifesto ufficiale nel settore della comunicazione per la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, equo e sicuro. Il Team Equal, che ha partecipato a tutti i momenti di lavoro e di incontro del gruppo U4R, si è anche concretamente occupato della stesura della Carta e della redazione dei materiali di comunicazione.
- ADCInclusion: Il programma dedicato a tutti i soci ADCI con disabilità o malattia per supportarli e aiutarli nell’orientamento lavorativo e dare loro più possibilità di inserimento. Un programma che si rivolge a chi già fa parte del club ma anche alle nuove generazioni di persone con disabilità che vogliono lavorare nel nostro campo.