• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Italia best practice in Europa per l’attuazione del Single Digital Gateway, il portale unico per i servizi pubblici dell’Ue

18 Marzo 2025
in Cultura Digitale
A A
0
Country report 2020, Italia bene nel contrasto all’evasione e sui pagamenti elettronici

rise in the sky the biggest flag of the European Union in the world

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Un unico punto di accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione valido per l’intera Unione europea: è l’ambizioso obiettivo del Single Digital Gateway (SDG), lo sportello unico digitale nato per facilitare la mobilità di imprese e cittadini europei che operano in più Stati membri e garantire l’accesso a informazioni e servizi offerti dalle PA secondo il principio once-only.

Grazie a questo portale, infatti, i cittadini comunitari potranno, ad esempio, acquistare e registrare un veicolo, iscriversi all’università, accedere alle cure sanitarie, avviare un’impresa o accedere ad altri servizi di qualsiasi Paese europeo, seguendo procedure interamente digitalizzate.

Il team italiano – con il coordinamento tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale – ha completato tutte le attività previste, distinguendosi per il rispetto dei tempi richiesti dall’Europa e per le modalità di attuazione e armonizzazione dei servizi digitalizzati. Il Catalogo dei servizi italiano, infatti, è già online e permette l’accesso alle 19 procedure prioritarie individuate dall’Europa che corrispondono a oltre 150 procedimenti amministrativi, afferenti a trentatré diverse Pubbliche Amministrazioni italiane.

“Si tratta di un progetto ambizioso – ha sottolineato il direttore generale di AgID, Mario Nobile – semplificare e armonizzare procedure diverse ed eterogenee è stato impegnativo, ma è un passaggio fondamentale per realizzare una piena cittadinanza europea e contribuire alla nascita di un’Europa veramente inclusiva, senza barriere culturali o tecnologiche”.

Cos’è il Single Digital Gateway?

Il Single Digital Gateway, previsto dal Regolamento UE 2018/1724, istituisce un punto di accesso digitale unico a livello europeo per informazioni, procedure e servizi erogati dalle PA a cittadini e imprese che operano in più Stati membri. Tramite il sito Your Europe, disponibile in diverse lingue, i cittadini europei possono ottenere informazioni certe e sicure ed essere indirizzati verso la corretta procedura online da seguire per svolgere diverse attività in altri Paesi europei, evitando inconvenienti e complicazioni burocratiche, dovuti anche alla mancata conoscenza delle norme e dei regolamenti specifici degli altri Paesi.

Inoltre, attraverso il sistema di recupero automatico OOTS (Once Only Technical System), viene assicurato uno scambio transfrontaliero di dati tra le PA coinvolte nelle diverse procedure, come previsto dal principio Once Only che assicura che dati già in possesso della Pubblica amministrazione non vengano richiesti al cittadino più volte, il tutto in maniera sicura, efficace e automatica.

La governance italiana del Single Digital Gateway è guidata dal Dipartimento per gli Affari Europei con il coordinamento tecnico di AgID che ha supportato le PA responsabili della reingegnerizzazione delle procedure. Inoltre, l’inserimento del progetto SDG all’interno del PNRR con uno specifico sub-investimento a titolarità del Dipartimento di Trasformazione Digitale e con AgID quale soggetto Attuatore ha consentito alle PA di finanziare gli sviluppi richiesti.

Il catalogo dei servizi italiano ll Catalogo dei servizi italiano, realizzato da AgID, funge da snodo per le PA italiane e raccoglie più di centocinquanta procedimenti amministrativi sottesi alle diciannove procedure ritenute prioritarie dall’Europa. AgID ha inoltre coordinato le PA centrali e locali coinvolte durante la fase di integrazione tecnica dei sistemi e dei servizi con l’infrastruttura tecnica nazionale del SDG, consentendo così di ottenere una completa interoperabilità con i servizi offerti dalla Commissione Europe e dai restanti Stati Membri, mettendo a fattor comune le criticità amministrative più frequenti e contribuendo a creare un know-how diffuso sui temi della progettazione e monitoraggio dei servizi pubblici digitali.

L’Italia ha potuto così rispettare le scadenze previste dal Regolamento, distinguendosi in Europa tanto da essere premiata in più occasioni per gli sforzi profusi e per i risultati ottenuti nell’attuazione del progetto, fungendo da esempio e da supporto ai Paesi Membri ancora impegnati nell’implementazione del Single Digital Gateway. Ne è un’ultima testimonianza la lettera di congratulazioni firmata della Commissione Europea che ha sottolineato “gli enormi progressi compiuti dal team italiano”.

Tags: europaitaliaportaleportale unicoserviziservizi pubbliciSingle Digital Gatewayueunione europea
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

13 Maggio 2025
Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

Il Ghana si prepara a regolamentare le attività digitali entro settembre 2025

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.