• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Formazione

Fondazione Fincantieri: consegnati primi attestati di corsi di italiano per lavoratori stranieri a Monfalcone

7 Marzo 2025
in Formazione
A A
0
Fondazione Fincantieri: consegnati primi attestati di corsi di italiano per lavoratori stranieri a Monfalcone
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è svolta ieri, presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone, la cerimonia di consegna dei primi attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana destinati ai lavoratori stranieri delle ditte dell’indotto, promossi e finanziati da Fondazione Fincantieri. L’evento ha celebrato il traguardo raggiunto dai 35 partecipanti delle due classi, avviate lo scorso novembre, che hanno completato con successo il loro percorso formativo.

Alla cerimonia hanno partecipato per Fincantieri il Vice President HR Executive Management and Compensation e membro del Consiglio di amministrazione di Fondazione Fincantieri, Claudio Sforza, il Direttore dello stabilimento di Monfalcone, Cristiano Bazzara, e il Responsabile del personale dello stabilimento di Monfalcone, Alberto Sasco. Presenti per la società Dante Alighieri il Vicesegretario Generale, Andrea Vincenzoni, e il Responsabile dei progetti di lingua, Lorenzo Rocca.

I corsi, promossi da Fondazione Fincantieri in collaborazione con la società Dante Alighieri, sono parte integrante del programma everyDEI, il progetto attraverso cui il Gruppo ha fatto del proprio impegno in ambito diversità, equità e inclusione un pilastro della sua identità, e sono stati pensati per rafforzare le competenze linguistiche fondamentali dei lavoratori stranieri impiegati nei cantieri, favorendo la loro integrazione dal punto di vista lavorativo e sociale.

Oltre al miglioramento delle competenze di conversazione e lettura – con particolare attenzione alla comprensione della cartellonistica in cantiere – i corsi hanno sensibilizzato i lavoratori sull’importanza della lingua italiana per una maggiore inclusione sociale. Un focus specifico è stato inoltre dedicato alla sicurezza sul luogo di lavoro, affrontando situazioni pratiche come la segnalazione di problematiche legate all’attività di saldatura, il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione e la prevenzione del rischio di cadute.

Le lezioni si sono svolte con cadenza bisettimanale per un totale di 50 ore di formazione suddivise in 25 incontri da due ore ciascuno. Nonostante i corsi si siano tenuti dopo l’orario di lavoro, i partecipanti hanno seguito le lezioni con costanza e dedizione, a dimostrazione del valore e dell’importanza di questa opportunità per il loro processo di integrazione. Dallo scorso novembre, nei cantieri di Monfalcone e Sestri Ponente, sono state avviate complessivamente sette classi, coinvolgendo circa 180 lavoratori. Il successo e il numero di adesioni riscosso ha spinto Fincantieri a pianificare l’attivazione di ulteriori classi nei prossimi mesi, con l’obiettivo di estendere il programma ad altri siti produttivi del Gruppo.

Con questa iniziativa, Fondazione Fincantieri rafforza la mission del suo nuovo corso, contribuendo in maniera concreta all’integrazione dei lavoratori stranieri attraverso l’accesso alla formazione linguistica. Il progetto dei corsi d’italiano si inserisce in una più ampia strategia del Gruppo volta a promuovere una cultura aziendale basata sul rispetto e l’inclusività, attraverso progetti ed eventi volti alla sensibilizzazione su temi come la multiculturalità, la disabilità, l’intergenerazionalità e la parità di genere.

Tags: corsicorsi di italianodiplomifincantierifondazione fincantieriformazioneMonfalconestranieri
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il digital divide cinese e quello italiano ai tempi della grande pandemia
Formazione

Educare al Digitale: sfide e opportunità per la scuola

30 Aprile 2025

Il libro di Roberto Ricci, Le competenze digitali nella scuola. Un ponte tra passato e futuro, affronta il tema delle...

Leggi ancora
Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

Escp Business School: al via una nuova Training & Trading Room a Torino per la formazione finanziaria

11 Aprile 2025
Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

9 Aprile 2025
Formazione, FederTerziario: “Per 8 Pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”

Formazione, FederTerziario: “Per 8 Pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”

8 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.