Thomson Reuters, una società globale di contenuti e tecnologia, ha annunciato il lancio del suo secondo Corporate Venture Capital Fund, valutato centocinquanta milioni di dollari. Sulla scia del successo del suo primo fondo da cento milioni di dollari, lanciato nel 2021, il Fondo 2 riafferma l’impegno dell’azienda nel promuovere l’innovazione e fornire valore al cliente.
Continuando a operare con il nome Thomson Reuters Ventures, il Fondo 2 si concentrerà sulle aziende tecnologiche in fase iniziale nei mercati della tecnologia legale, fiscale e contabile, fintech, rischio, frode e conformità e notizie e media.
Thomson Reuters Ventures continuerà a investire in aziende che plasmano il futuro del lavoro professionale, allineando le tecnologie emergenti alla missione aziendale: offrire ai propri clienti prodotti che consentano decisioni consapevoli e flussi di lavoro efficienti.
“Thomson Reuters Ventures è una componente fondamentale della strategia aziendale ‘Build, Partner, Buy’. Il Fondo 2 sottolinea il nostro impegno a mantenere una posizione di leadership investendo in aziende innovative che si allineano con il nostro focus strategico – ha affermato Tamara Steffens, Managing Director, Thomson Reuters Ventures – Attraverso questo fondo più ampio, stiamo espandendo la nostra capacità di identificare e supportare aziende in prima linea nel cambiamento“.
Thomson Reuters Ventures ha già effettuato ventitré investimenti tramite il suo primo fondo. Tra i successi più notevoli c’è l’investimento in Materia, una società di intelligenza artificiale agentica in seguito acquisita da Thomson Reuters per migliorare le sue capacità di intelligenza artificiale per i professionisti fiscali, di revisione e di contabilità.
Il Fondo 2 punterà agli investimenti di Serie A, con flessibilità per esplorare opportunità in fase iniziale e successiva. L’approccio di investimento di Thomson Reuters Ventures continuerà a essere di disciplina finanziaria, concentrandosi sulle aziende che sviluppano tecnologie che affrontano le sfide più urgenti che i professionisti devono affrontare oggi, tra cui la realizzazione del potenziale trasformativo della Gen AI.
“La nostra strategia di investimento va oltre i rendimenti finanziari – ha affermato Steffens – Siamo impegnati a promuovere l’innovazione guidata dalle esigenze dei nostri clienti e dai mercati professionali più ampi che serviamo. Collaborando con fondatori visionari, possiamo aiutare a scalare soluzioni trasformative rafforzando al contempo la nostra leadership nella tecnologia professionale“.
“Thomson Reuters Ventures e il loro investimento in Truewind sono stati determinanti per la nostra crescita – ha affermato Alex Lee, ceo di Truewind – La loro attenta partnership e competenza ci hanno aiutato a sviluppare una relazione strategica con il team di software fiscale e contabile di Thomson Reuters, accelerando la nostra capacità di offrire valore ai clienti“.