L’ultimo libro di Reco M. McCambry, fondatore della società Novae, arriverà sul mercato questo fine settimana. In “Fintech is the Future”, McCambry introduce i lettori al mondo della tecnologia finanziaria e dell’educazione finanziaria.
In “Fintech is the Future: The Perfect Business”, McCambry introduce il lettore al business della tecnologia finanziaria, inclusa la logica che ha utilizzato quando ha costruito la sua azienda per farla diventare una delle aziende in più rapida crescita d’America. Spiega come il matrimonio tra tecnologia finanziaria e istruzione finanziaria con un modello di business di vendita diretta ha aiutato la sua famiglia a diventare ricca oltre i suoi sogni più sfrenati e come prodotti e modelli di business fintech simili possano aiutare chiunque a fare lo stesso.
McCambry è un realista: invece di offrire “segreti” o “strani trucchi” per rendere il lettore “ricco senza sforzo”, espone esempi concreti del potere dell’educazione finanziaria e, sulla falsariga di “Padre ricco, padre povero” di Robert Kiyosaki, spiega come il divario di conoscenze tra i figli delle famiglie ricche e quelli delle famiglie povere perpetui la disuguaglianza economica. McCambry espone poi alcuni esempi importanti di come i progressi nella tecnologia finanziaria possano colmare queste lacune e di come gli imprenditori possano arricchirsi vendendo questi prodotti.
Il sottotitolo del libro, “The Perfect Business to Build Wealth and Bless People at the Same Time”, si riferisce all’obiettivo generale di McCambry nel creare Novae. La ricerca condotta da McCambry durante il suo programma MBA, combinata con la sua esperienza vissuta nel settore delle vendite dirette, lo ha convinto che la diffusione diffusa dell’educazione finanziaria e dell’assistenza tecnologica avrebbe potuto superare molte barriere storiche alla disuguaglianza economica.