Data Zoo, fornitore di dati di verifica dell’identità, ha stretto una partnership con Alloy, una piattaforma di prevenzione delle frodi e dell’identità. L’integrazione delle risorse di dati globali di Data Zoo nella piattaforma di orchestrazione di Alloy consente alle organizzazioni finanziarie di incorporare sia fonti di dati convenzionali che alternative nei loro processi di onboarding tramite un’unica API.
La collaborazione consente ai clienti di utilizzare i dati di Data Zoo come strumento primario o supplementare per la verifica dell’identità. Questo approccio mira a mitigare le frodi di identità sintetica e semplificare l’onboarding dei clienti. Attraverso l’integrazione, i clienti di Alloy possono integrare utenti in più giurisdizioni mantenendo la conformità agli standard normativi, riducendo i costi operativi e migliorando l’efficienza di ingresso nel mercato.
Secondo i funzionari di Data Zoo, l’obiettivo dell’azienda è quello di fornire alle aziende l’accesso ai dati di identità su scala globale per facilitare l’inclusione finanziaria e prevenire attività fraudolente. Hanno osservato che la partnership con Alloy porta le vaste risorse di dati di Data Zoo su una piattaforma ampiamente utilizzata da istituti finanziari e aziende fintech, aiutandoli a gestire i rischi di identità e ad ampliare la loro base di clienti.
A loro volta, i rappresentanti di Alloy hanno dichiarato che la piattaforma è progettata per combattere le frodi supportando al contempo l’espansione aziendale. Hanno evidenziato che l’inclusione della copertura dati di Data Zoo fornisce ai clienti la possibilità di integrare i clienti in nuove regioni, rispettando al contempo gli obblighi di conformità.
Gli istituti finanziari affrontano una pressione crescente per bilanciare un onboarding efficace con la conformità normativa, in particolare per quanto riguarda i requisiti Know Your Customer (KYC) e Anti-Money Laundering (AML). L’integrazione della copertura dati globale di Data Zoo nella piattaforma di Alloy consente alle organizzazioni di verificare l’identità dei clienti su più mercati con maggiore accuratezza.