Pensando di organizzare una fuga nella Grande Mela? Una passeggiata per Times Square, il tramonto dall’alto del Rockefeller Center, la vista dall’Empire State, un musical di Broadway. Manhattan affascina chiunque la visiti. Per questo, Civitatis ha raccolto alcuni consigli utili per risparmiare durante il viaggio. L’obiettivo è scoprire quando è più economico visitare New York, quali attività low cost sono disponibili e come ottenere biglietti per i monumenti a prezzi vantaggiosi.
È importante prestare attenzione a periodi come il Giorno del Ringraziamento, Halloween, Natale, Capodanno e i mesi estivi, quando i costi di voli e alloggi tendono a salire. Pianificare il budget considerando queste variazioni può fare la differenza.
Secondo i comparatori di viaggi, acquistare i biglietti aerei almeno sette settimane prima della partenza aiuta a evitare rincari. Per chi viaggia in alta stagione, è consigliabile prenotare con almeno cinque mesi di anticipo. Tuttavia, queste regole non sono rigide e possono variare in base a sconti o strategie delle compagnie aeree per riempire i voli.
Come trovare voli economici per New York?
In generale, i voli più economici per New York si trovano tra gennaio e marzo e tra ottobre e novembre. Tuttavia, essendo una meta molto richiesta, le compagnie aeree lanciano spesso offerte flash con sconti interessanti anche in altre stagioni. Per approfittarne, è fondamentale restare sempre aggiornati!
Qual è il periodo migliore per viaggiare a New York? Il periodo più economico per visitare New York è l’inverno, escluso dicembre, ma il freddo intenso richiede una buona preparazione. Il vantaggio? Si può godere della città innevata.
L’estate è molto calda a causa dell’asfalto e dei grattacieli, ma permette di viaggiare leggeri con pochi bagagli.
Primavera e autunno offrono temperature più miti e molte ore di luce, con prezzi intermedi, salvo durante la Settimana Santa e il Giorno del Ringraziamento. Tuttavia, queste stagioni sono anche le più piovose.
Alla fine, la scelta dipende dalle preferenze personali!
Dove alloggiare? Manhattan è la zona ideale per soggiornare a New York, con Times Square e Central Park tra le aree più richieste per la loro posizione centrale e i collegamenti efficienti. Tuttavia, gli alloggi qui sono abbastanza costosi, con prezzi medi a partire da cento dollari a notte.
Per risparmiare, si possono trovare sistemazioni più economiche in quartieri come Queens o Brooklyn, a condizione che siano ben collegate alla metropolitana.
Il consiglio principale per trovare hotel convenienti è lo stesso valido per i voli: prenotare con anticipo ed evitare l’alta stagione.
Piani economici a New York e altre raccomandazioni
Ora che sappiamo quando è più economico viaggiare a New York, è utile esplorare alcune attività che si possono fare con un budget ridotto. Dalle passeggiate in barca gratuite ai tour guidati, la Grande Mela offre esperienze adatte a ogni tipo di turista e portafoglio.
1. Free tour a New York
New York non è tra le destinazioni più economiche, ma offre opzioni per ogni tipo di budget. La città dei grattacieli propone diversi free tour per esplorare i suoi quartieri principali e luoghi iconici, accompagnati da guide locali esperte. Alla fine del tour, spetterà ai partecipanti decidere quanto lasciare alla guida, un’ottima soluzione per chi preferisce evitare attività a prezzo fisso senza sapere se saranno di loro gradimento.
Durante questi tour, i visitatori imparano a orientarsi in città, con le avenue che vanno da nord a sud e le street da est a ovest, mentre scoprono la storia di New York, dalla sua nascita ai momenti più significativi della sua evoluzione. Tra i tour più interessanti, ci sono quelli di Chinatown, Little Italy e Midtown Manhattan.
2. Carta Internet economica
A New York, il wifi gratuito è disponibile nella maggior parte di ristoranti, hotel, musei e altri luoghi di svago. Tuttavia, per restare sempre connessi, la soluzione ideale è acquistare la carta eSIM Civitatis Stati Uniti.
Con questo servizio, sarà possibile consultare la mappa della città ovunque vi troviate, trovare il percorso migliore in metropolitana e condividere le foto del viaggio sui social in tempo reale. E il tutto a un prezzo davvero competitivo. Cosa chiedere di più?
3. Abbonamento ai trasporti
Il trasporto pubblico a New York è efficiente e mantiene prezzi stabili tutto l’anno. La scelta principale riguarda il metodo di pagamento.
La storica MetroCard, usata per abbonamenti di 7 o 30 giorni, verrà gradualmente sostituita dal sistema OMNY, che permette di pagare con carta contactless, cellulare o una tessera fisica. OMNY applica un sistema cumulativo: dopo 12-14 viaggi in una settimana, i successivi sono gratuiti.
In ogni caso, un’altra opzione per godersi la Grande Mela senza limiti è acquistare un biglietto per il bus turistico di New York. Potrete salire e scendere in modo illimitato durante uno o più giorni, a seconda delle vostre preferenze.
4. Traghetto gratuito per Staten Island
È vero che esiste un traghetto gratuito che si avvicina alla Statua della Libertà? La risposta è sì! La barca che collega Manhattan a Staten Island è molto frequentata dai turisti, proprio perché è 100% gratuita.
Il tragitto, di circa 25 minuti, offre una vista spettacolare dello skyline della Grande Mela da una prospettiva indimenticabile. I traghetti operano 24 ore su 24 e hanno una frequenza che varia tra i 15 e i 30 minuti. Una delle migliori attività gratuite a New York!
5. Carte turistiche per risparmiare
Se viaggiate a New York, sicuramente vorrete prenotare biglietti per l’Empire State Building, salire al One World Observatory, comprare un biglietto per il Museo dell’11 settembre, ammirare le sculture di cera al Madame Tussauds, pattinare sul ghiaccio a Bryant Park… Ci sono così tante cose da fare! Per godere di queste attività a un prezzo ridotto, esistono diverse carte turistiche molto consigliate per risparmiare:
- Go City: New York Explorer Pass: Vi permetterà di risparmiare visitando 2, 3, 4, 5, 6, 7 o 10 attrazioni, a seconda delle vostre preferenze!
- The New York Pass®: Una carta turistica molto simile ma che funziona per 1 o più giorni, invece che per numero di attrazioni. Offre accesso illimitato per il periodo di validità.
- New York CityPASS®: Un’opzione intermedia tra numero di giorni e attrazioni. Ha una validità di 9 giorni con una selezione specifica di attività da scegliere.
6. Assicurazione di viaggio
L’ideale è viaggiare senza problemi di salute, ma in caso di imprevisti la sanità negli Stati Uniti può essere molto costosa. Per evitare brutte sorprese, è fondamentale avere un’assicurazione di viaggio.
Per una copertura completa, è consigliabile stipularla prima della partenza, preferibilmente mentre si organizzano trasporto e alloggio, anche se è possibile farlo fino a tre giorni prima del viaggio.
7. Outlet di New York
Woodbury Common Premium è l’outlet più famoso tra i newyorkesi, con oltre 220 negozi che offrono sconti fino al 65% su marchi di moda popolari. Un’ottima opzione per chi vuole risparmiare sugli acquisti e tornare a casa con capi di qualità a prezzi vantaggiosi.
8. Carte senza commissioni
Se la vostra valuta non è il dollaro statunitense, è consigliabile utilizzare una carta senza commissioni, come Revolut, per evitare sovrapprezzi sul cambio valuta ad ogni acquisto. A seconda del paese di provenienza, esistono molte opzioni, sia fisiche che digitali, e alcune banche offrono persino carte gratuite o pacchetti viaggio per eliminare queste spese.
Senza una carta senza commissioni, ogni pagamento sarà soggetto a un costo aggiuntivo, solitamente tra l’1% e il 3% dell’importo totale. Ad esempio, un pasto da 10$ potrebbe costare circa 10,30$ sul vostro conto. Questa differenza diventa ancora più evidente per spese elevate, come il pagamento dell’hotel.
9. Quartieri di New York e messa Gospel
Volete scoprire Harlem e assistere a una messa con il coro Gospel? Con l’offerta “Tour di Harlem+ messa Gospel” di Civitatis, potrete fare entrambe le cose nello stesso giorno, esplorando un New York più autentico e residenziale, risparmiando anche denaro.
Sebbene l’ingresso alle messe Gospel sia generalmente gratuito, molti templi hanno una capienza limitata e tendono a riempirsi velocemente di turisti. Partecipando a tour come quello offerto da Civitatis, avrete il posto garantito, evitando lunghe attese.
10. Terrazze con vista su New York
Gli amanti della vita notturna adoreranno sorseggiare un drink ammirando lo skyline di New York dall’alto di una delle sue spettacolari terrazze. Per scoprire i locali con le viste migliori e saltare le code, il tour dei bar con terrazza è un’ottima scelta—e include anche diverse bevande!
Non è tra le attività più economiche, ma è un’esperienza iconica che vale la pena provare. Dopotutto, come si suol dire, la notte è giovane!